Highlight107/03/2008 10:45
La Tisettanta sul campo della Premiata. Dalmonte: "Inizia una volata lunga nove partite"
La Tisettanta sarà di scena domenica alle ore 18.15 al PalaSavelli di Porto San Giorgio### per affrontare i padroni di casa della Premiata Montegranaro, formazione al momento seconda in classifica anche se reduce da due sconfitte consecutive. La Tisettanta proviene invece da due vittorie, quella ottenuta a Teramo dove non aveva mai vinto, e quella casalinga contro Pesaro.
In settimana i canturini hanno disputato un incontro amichevole contro gli elvetici del Lugano battuti al Pianella 87-70. Non ancora al meglio l’americano Gerald Fitch che dopo la contusione al pollice della mano sinistra di due settimane fa, domenica scorsa ne ha subita un’altra alla stessa mano. Il giocatore ha iniziato solamente giovedì ad allenarsi con la squadra.
Questa la probabile formazione canturina: 04 Casini, 05 Wood, 07 Brown, 09 Fitch, 10 Toure, 11 Francis, 12 Mazzarino, 13 Cukinas, 15 Squarcina, 16 Meroni, 19 Lestini. All. Dalmonte.
Arbitri: Sabetta, Mastrantoni, Gori.
SOLO TRE PRECEDENTI TRA CANTU’ E MONTEGRANARO E' recente la storia fra Pallacanestro Cantù e Sutor Montegranaro.
Fra le due società sono stati infatti giocati solamente tre incontri, i due della scorsa stagione, dove entrambe vinsero in casa, e quello di andata di quest'anno che ha visto i marchigiani espugnare il Pianella di Cucciago con un perentorio 72-90. Un bilancio che vede dunque primeggiare Montegranaro per 2-1 grazie ad una media punti di
86,3 per gara contro i 79,3 messi a segno mediamente dai canturini.
Se la Sutor è stata capace di vincere sia in casa che in trasferta, a Cantù non è ancora riuscito di vincere sul campo ospite.
DALMONTE: “A MONTEGRANARO INIZIA UNA LUNGA VOLATA DI 9 KM”
“Ho pensato a queste ultime nove partite come una volata ciclistica.
Montegranaro rappresenta il nono chilometro prima dell’arrivo, un chilometro molto difficile”, così ha esordito Luca Dalmonte presentando la partita che domenica vedrà impegnata la Tisettanta fuori casa contro Montegranaro.
“Montegranaro non ha bisogno di molte presentazioni perché è il campo che parla da solo. Li ho visti sabato a Milano ed ho avuto la conferma dal vivo di una squadra di una quadratura pazzesca dove ogni giocatore sa qual è il proprio ruolo ed il proprio spazio e dove c’è una distribuzione equa soprattutto tra i primi sei giocatori di responsabilità, numeri e pericolosità. La giovane energia di Lechthaler e Cinciarini completa il mosaico di Montegranaro. Sono capaci di giocare quattro fuori, perché Amoroso è un “4” estremamente perimetrale anche se è anche uno dei pochi giocatori che ancora attaccano spalle a canestro con insistenza, capacità ed obiettivi di squadra. Lui dà una doppia dimensione non semplice da leggere per gli avversari. Hanno un grandissimo playmaker come Garris e due terminali come Minard e Thomas che possono rompere la partita, oltre a Ford che per doti atletiche, verticalità e mobilità è forse uno dei centri che incidono di più in questo campionato. Poi dalla panchina Vitali che penso abbia lasciato già importanti tracce del suo talento”.
Quali sono i vostri obiettivi?
“E’ una squadra che gioca tantissimo sfruttando nei singoli giocatori le loro capacità, ha un’organizzazione che tende ad alternare situazioni per ogni singolo giocatore e conta molto nella propria pericolosità da tre punti. Giocando in casa loro dovremo essere molto bravi nell’esecuzione dei giochi senza farci portar fuori nelle nostre volontà di esecuzione. L’obiettivo offensivo è quello di avere ben presente i loro giochi perché hanno soluzioni precise per determinati giocatori. Non dovremo concedere facili tiri da tre punti e per fare questo sarà necessario tenere gli uno contro uno per non dover iniziare con una serie di aiuti che libererebbero inevitabilmente spazio per Ford”.
COLLEGE BASKETBALL CAMP 2008: VOLA IN AMERICA A GIOCARE!
Per l’estate 2008 torna come di consueto l’appuntamento con il College Basketball Camp, l’unica organizzazione italiana riconosciuta che organizza camp di basket negli USA e che consente ai giovani cestisti italiani di vivere il sogno americano. Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni ed il consiglio è come sempre quello di affrettarsi.
Il CBC, organizzato in collaborazione con la Pallacanestro Cantù, giunge quest’anno all’ottava edizione e propone per ragazzi maschi due destinazioni di grande prestigio come le università di Georgetown e UCLA. Il CBC sarà a Georgetown dal 21 giugno al 5 luglio ed a UCLA
dall’8 al 19 luglio 2008. Per informazioni www.collegebasketballcamp.it oppure 031-706266.
GIOCO A PREMI: SU WWW.CANTUBASKET.IT “INDOVINA IL TOP SCORER”
Entra nel sito internet ufficiale della Pallacanestro Cantù. Accedi alla sezione “The Zone” e partecipa a “Indovina il Top Scorer”, il gioco sponsorizzato dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – Banca di Credito Cooperativo. Chi indovinerà il giocatore canturino che segnerà più punti nelle gare in trasferta vincerà uno dei fantastici premi in palio e verrà premiato nella successiva gara casalinga sul parquet del Pianella.
MERCOLEDI’ 12 LA TISETTANTA INCONTRA GLI ALUNNI DEL CARDINAL FERRARI Mercoledì 12 marzo alle ore 15.00 i giocatori della Tisettanta Cantù saranno protagonisti al Pianella di Cucciago di un interessante incontro con gli alunni della Scuola Primaria Cardinal Ferrari delle Suore Sacramentine.
L'incontro fa parte di un Progetto che ogni anno viene fatto dagli insegnanti dell'istituto al fine di accomunare i giovani e le loro famiglie con delle esperienze educative che fanno parte di un programma denominato "Pronti, via" che ha come obiettivo quello di sviluppare un'educazione a 360°, ovvero cinque vie educative tra le quali una dedicata all'educazione della salute.
Proprio in questo ambito rientra l'incontro fra gli alunni dell'istituto canturino e la società di basket in quanto la possibilità di conoscere degli sportivi di un certo livello offre sicuramente lo spunto per poter avere una testimonianza concreta di ciò che è l'educazione nel campo della salute e dello sport.
Al Pianella saranno presenti dunque un centinaio di alunni della Scuola Primaria Cardinal Ferrari delle Suore Sacramentine con i relativi insegnanti. Per loro si tratterà di un pomeriggio nel quale vivranno una grandissima esperienza direttamente a contatto con i campioni dello sport.
TORIN FRANCIS QUESTA SERA A RADIO CANTU’
Oggi, venerdì 7 marzo 2008, alle ore 20.10, il giocatore della Tisettanta, Torin Francis, sarà ospite del programma "Time Out" in onda su Radio Cantù ...inBlu (F.M. 89.600 per Cantù e Brianza, F.M.
90.700 per Como) che si può ascoltare anche da www.cantubasket.it Gli ascoltatori potranno formulare domande chiamando lo 031/70.51.33, inviando sms al 347/27.33.510 o via mail all'indirizzo basket@radiocantu.com
MEDIA
La partita fra Premiata Montegranaro e Tisettanta Cantù verrà trasmessa in diretta radiofonica su Radio Cantù ...inBlu (F.M. 89.600 per Cantù e Brianza, F.M. 90.700 per Como) e si potrà ascoltare anche su internet da www.cantubasket.it
In settimana i canturini hanno disputato un incontro amichevole contro gli elvetici del Lugano battuti al Pianella 87-70. Non ancora al meglio l’americano Gerald Fitch che dopo la contusione al pollice della mano sinistra di due settimane fa, domenica scorsa ne ha subita un’altra alla stessa mano. Il giocatore ha iniziato solamente giovedì ad allenarsi con la squadra.
Questa la probabile formazione canturina: 04 Casini, 05 Wood, 07 Brown, 09 Fitch, 10 Toure, 11 Francis, 12 Mazzarino, 13 Cukinas, 15 Squarcina, 16 Meroni, 19 Lestini. All. Dalmonte.
Arbitri: Sabetta, Mastrantoni, Gori.
SOLO TRE PRECEDENTI TRA CANTU’ E MONTEGRANARO E' recente la storia fra Pallacanestro Cantù e Sutor Montegranaro.
Fra le due società sono stati infatti giocati solamente tre incontri, i due della scorsa stagione, dove entrambe vinsero in casa, e quello di andata di quest'anno che ha visto i marchigiani espugnare il Pianella di Cucciago con un perentorio 72-90. Un bilancio che vede dunque primeggiare Montegranaro per 2-1 grazie ad una media punti di
86,3 per gara contro i 79,3 messi a segno mediamente dai canturini.
Se la Sutor è stata capace di vincere sia in casa che in trasferta, a Cantù non è ancora riuscito di vincere sul campo ospite.
DALMONTE: “A MONTEGRANARO INIZIA UNA LUNGA VOLATA DI 9 KM”
“Ho pensato a queste ultime nove partite come una volata ciclistica.
Montegranaro rappresenta il nono chilometro prima dell’arrivo, un chilometro molto difficile”, così ha esordito Luca Dalmonte presentando la partita che domenica vedrà impegnata la Tisettanta fuori casa contro Montegranaro.
“Montegranaro non ha bisogno di molte presentazioni perché è il campo che parla da solo. Li ho visti sabato a Milano ed ho avuto la conferma dal vivo di una squadra di una quadratura pazzesca dove ogni giocatore sa qual è il proprio ruolo ed il proprio spazio e dove c’è una distribuzione equa soprattutto tra i primi sei giocatori di responsabilità, numeri e pericolosità. La giovane energia di Lechthaler e Cinciarini completa il mosaico di Montegranaro. Sono capaci di giocare quattro fuori, perché Amoroso è un “4” estremamente perimetrale anche se è anche uno dei pochi giocatori che ancora attaccano spalle a canestro con insistenza, capacità ed obiettivi di squadra. Lui dà una doppia dimensione non semplice da leggere per gli avversari. Hanno un grandissimo playmaker come Garris e due terminali come Minard e Thomas che possono rompere la partita, oltre a Ford che per doti atletiche, verticalità e mobilità è forse uno dei centri che incidono di più in questo campionato. Poi dalla panchina Vitali che penso abbia lasciato già importanti tracce del suo talento”.
Quali sono i vostri obiettivi?
“E’ una squadra che gioca tantissimo sfruttando nei singoli giocatori le loro capacità, ha un’organizzazione che tende ad alternare situazioni per ogni singolo giocatore e conta molto nella propria pericolosità da tre punti. Giocando in casa loro dovremo essere molto bravi nell’esecuzione dei giochi senza farci portar fuori nelle nostre volontà di esecuzione. L’obiettivo offensivo è quello di avere ben presente i loro giochi perché hanno soluzioni precise per determinati giocatori. Non dovremo concedere facili tiri da tre punti e per fare questo sarà necessario tenere gli uno contro uno per non dover iniziare con una serie di aiuti che libererebbero inevitabilmente spazio per Ford”.
COLLEGE BASKETBALL CAMP 2008: VOLA IN AMERICA A GIOCARE!
Per l’estate 2008 torna come di consueto l’appuntamento con il College Basketball Camp, l’unica organizzazione italiana riconosciuta che organizza camp di basket negli USA e che consente ai giovani cestisti italiani di vivere il sogno americano. Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni ed il consiglio è come sempre quello di affrettarsi.
Il CBC, organizzato in collaborazione con la Pallacanestro Cantù, giunge quest’anno all’ottava edizione e propone per ragazzi maschi due destinazioni di grande prestigio come le università di Georgetown e UCLA. Il CBC sarà a Georgetown dal 21 giugno al 5 luglio ed a UCLA
dall’8 al 19 luglio 2008. Per informazioni www.collegebasketballcamp.it oppure 031-706266.
GIOCO A PREMI: SU WWW.CANTUBASKET.IT “INDOVINA IL TOP SCORER”
Entra nel sito internet ufficiale della Pallacanestro Cantù. Accedi alla sezione “The Zone” e partecipa a “Indovina il Top Scorer”, il gioco sponsorizzato dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – Banca di Credito Cooperativo. Chi indovinerà il giocatore canturino che segnerà più punti nelle gare in trasferta vincerà uno dei fantastici premi in palio e verrà premiato nella successiva gara casalinga sul parquet del Pianella.
MERCOLEDI’ 12 LA TISETTANTA INCONTRA GLI ALUNNI DEL CARDINAL FERRARI Mercoledì 12 marzo alle ore 15.00 i giocatori della Tisettanta Cantù saranno protagonisti al Pianella di Cucciago di un interessante incontro con gli alunni della Scuola Primaria Cardinal Ferrari delle Suore Sacramentine.
L'incontro fa parte di un Progetto che ogni anno viene fatto dagli insegnanti dell'istituto al fine di accomunare i giovani e le loro famiglie con delle esperienze educative che fanno parte di un programma denominato "Pronti, via" che ha come obiettivo quello di sviluppare un'educazione a 360°, ovvero cinque vie educative tra le quali una dedicata all'educazione della salute.
Proprio in questo ambito rientra l'incontro fra gli alunni dell'istituto canturino e la società di basket in quanto la possibilità di conoscere degli sportivi di un certo livello offre sicuramente lo spunto per poter avere una testimonianza concreta di ciò che è l'educazione nel campo della salute e dello sport.
Al Pianella saranno presenti dunque un centinaio di alunni della Scuola Primaria Cardinal Ferrari delle Suore Sacramentine con i relativi insegnanti. Per loro si tratterà di un pomeriggio nel quale vivranno una grandissima esperienza direttamente a contatto con i campioni dello sport.
TORIN FRANCIS QUESTA SERA A RADIO CANTU’
Oggi, venerdì 7 marzo 2008, alle ore 20.10, il giocatore della Tisettanta, Torin Francis, sarà ospite del programma "Time Out" in onda su Radio Cantù ...inBlu (F.M. 89.600 per Cantù e Brianza, F.M.
90.700 per Como) che si può ascoltare anche da www.cantubasket.it Gli ascoltatori potranno formulare domande chiamando lo 031/70.51.33, inviando sms al 347/27.33.510 o via mail all'indirizzo basket@radiocantu.com
MEDIA
La partita fra Premiata Montegranaro e Tisettanta Cantù verrà trasmessa in diretta radiofonica su Radio Cantù ...inBlu (F.M. 89.600 per Cantù e Brianza, F.M. 90.700 per Como) e si potrà ascoltare anche su internet da www.cantubasket.it
Fonte:
Sito Uff. Pall. Cantushare