News22/10/2007 13:27

Vittorie last-second, retrogusto amaro

Quando Amoroso affondò la Benetton e Ronald la Fortitudo Bologna


C'è anche un ultimo secondo amaro. E sapeste quanto è amaro. La Premiata si era fatta la bocca buona la scorsa stagione con l'ultimo secondo. Fa parte della storia gialloblù quel canestro di Valerio Amoroso sulla rimessa laterale (da fondo campo però, non da metà campo come invece era ieri) contro la Benetton Treviso. Era l'11 marzo 2007, 71-70 per la Sutor. Venne giù il palasport, ammucchiata sutorina sotto canestro e giocatori trevigiani che non riuscivano a rendersi conto di quel che era successo. Cin-cin all'ultimissima curva anche contro la Fortitudo Bologna, sempre al palaSavelli, con il delirio-Sutor che esplose grazie ai due tiri liberi realizzati da Ronald Slay (ma guarda quanti incroci particolari nella pallacanestro...) a meno di un secondo dopo l'incredibile e imperdonabile fallo di Moiso. Infilato il primo tiro con il supplementare assicurato, il neo pivot della Scavolini Spar infilò anche il secondo e fu anche in quella circostanza festa grande. Il tutto due settimane dopo (25 marzo) dopo il trionfo contro i campioni d'Italia in carica (74-73). Stavolta è andata diversamente, molto diversamente: l'ultimo tiro di Pesaro che non entra (autore Ronald Slay), il derby che sta per baciare la Premiata Montegranaro ma bisognava fare i conti anche con il tocco di Michael Hicks. Il tutto sotto la curva gialloblù, il pallone che buca la retina e cancella quella festa che stava praticamente per iniziare. Perdere così fa male (bastava guardare i volti dei supporters sutorini), ma non deve lasciare segni. che non sia mai. Anzi, deve raddoppiare e moltiplicare la rabbia, l'energia e la forza. Soprattutto su questo da domani inizierà a lavorare coach Finelli perchè Napoli dopo quel che ha combinato ieri contro Pillastrini è un cliente tutt'altro che semplice.

S.T.

share

news