News19/04/2006 08:59

La Montepaschi a Reggio Emilia con Eze e Hamilton

Domani squadra al completo


Quantomeno dall’infermeria arrivano buone notizie. Se il responso del campo relativo alla partita di venerdì scorso è stato negativo, quello dello staff medico sulle condizioni di Hamilton e Eze ha fatto tirare un sospiro di sollievo al coach. Ieri, infatti, la Mens Sana si è allenata al completo. Dentro anche il play americano e, soprattutto, il centro nigeriano con passaporto italiano.
Le condizioni del primo non hanno mai preoccupato più di tanto anche perché, malgrado la distorsione alla caviglia rimediata alla vigilia della gara con la Lottomatica, Hamilton è andato comunque in campo anche se, inevitabilmente, in condizioni non ottimali. Eze, invece, ha saltato quattro partite. «Big-Ben» si era fatto male prima della gara casalinga con la Virtus Bologna. Per lui una lesione al polpaccio della gamba destra che lo ha costretto a saltare anche le trasferte di Cantù e Napoli e la gara pre-pasquale con la Lottomatica. Adesso, finalmente, il centro sta meglio e presumibilmente sarà a disposizione del coach Recalcati per la trasferta di domani sul campo della Bipop Reggio Emilia. Una partita insidiosa contro quella che è stata la rivelazione del girone di andata prima di perdersi per strada anche a causa dei molti infortuni.
La Bipop, però, non avrà nessuna intenzione di regalare i due punti alla Mens Sana. I tifosi non hanno dimenticato il «furto» confezionato lo sorso anno da Kakiouzis che a tempo già scaduto negò ai padroni di casa il supplementare segnando un rocambolesco canestro da sotto il tabellone. Rivincite e vendette a parte la Montepaschi dovrà ottenere i due punti in palio per mantenere le distanze dal pericoloso quartetto che la insegue con due punti di ritardo. Ma non è soltanto una questione di classifica quanto di fiducia. Tutto sembrava sistemato dopo il successo di Napoli. Ci si attendeva una conferma, ma la conferma non è arrivata. Adesso è necessario ripartire, perché i play off sono dietro l’angolo e sarà fondamentale arrivarci con il vento in poppa.

Federico Cappelli

share

news