News12/06/2006 14:29

Vetrina dei migliori prospetti Nba del mondo con Messina, Sikma e Dunleavy


L'estate di basket in Ghirada è già iniziata. A catalizzare l'attenzione come di consueto "solo" il Reebok EuroCamp ed il Big Man Camp. La And1 Summer League infatti ha traslocato a Jesolo, mentre rimane ancora a Treviso il Benetton basketball Camp.

REEBOK EUROCAMP - È iniziato ieri in Ghirada, per la quarta volta consecutiva, appuntamento di spicco per addetti ai lavori (250 da Europa ed Nba) e nuovi talenti. Il Reebok Eurocamp è un evento ad invito, riservato ai migliori giovani cestisti classi 1984-87 (la fascia di età che li rende "draftable", eleggibili per la Nba) di livello internazionale. Complessivamente in Ghirada sino a mercoledì scenderanno in campo ben 60 prospetti del basket mondiale. Tra i nomi dei partecipanti al Reebok EuroCamp 2006, alcuni sono già stati appuntati sui taccuini di scout internazionali: da Halperin, talento israeliano di scuola Maccabi Tel Aviv, quest'anno autore di un'ottima Eurolega con l'Olimpia Lubiana, al connazionale Eliyahu (Hapoel Galil Elion), senza dimenticare le guardie russe Ponkrashov (questa stagione nelle file dello Spartak San Pietroburgo) e Zavorev (Cska Mosca), per arrivare alla stellina Tepic, ala del Nis Vojvodina. In passato erano transitati i talentuosi Rudy Fernandez dello Juventut Badalona, Roko Ukic del Tau Vitoria, Marko Tomas del Real Madrid, Johan Petro dei Seattle Supersonics ed Yaroslav Korolev dei Los Angeles Clippers.

Il programma prevede 4 giorni di allenamenti, scrimmage e lezioni tenute da tecnici che rappresentano vere e proprie leggende del basket Nba: da Jack "Martello" Sikma dei Seattle Sonics, passando per il pivot croato Zan Tabak, ora nello staff dei New York Knicks, Bill Bayno (Portland Trail Blazers), Jay Triano (ass. coach dei Toronto Raptors), Tony Ronzone (Detroit Pistons). Ospiti di rilievo per l'edizione 2006 Ettore Messina (Cska) e Mike Dunleavy (Los Angeles Clippers), uno dei decani nonché dei più vincenti allenatori della storia Nba.

In programma anche tre incontri. La selezione All Stars Reebok Euro Camp affronterà oggi alle 19 la nazionale Under 20 della Finlandia, martedì gli Under 20 della Croazia e mercoledì gli azzurrini.

BIG MAN CAMP- Parallelamente al Reebok EuroCamp si tiene anche il Big Man Camp, che ripete la traccia del mitico camp americano fondato da Pete Newell e costituisce un momento di approfondimento ed alta specializzazione tecnica per i giovani lunghi europei più promettenti. Anche qui nomi di spicco hanno caratterizzato questo Camp, come Bargnani, Tskitishvili (Phoenix Suns), Podkolzin (Varese e poi Dallas Mavericks), Aleksandrov (Stella Rossa Belgrado) e Andriuskevicius (Zalgiris Kaunas).

BENETTON CAMP- Dal 25 giugno al 1. luglio la Ghirada ospiterà invece le nuove leve del basket biancoverde, con giovani sino ai 18 anni che si cimenteranno in una settimana di allenamenti a contatto con lo staff tecnico e giocatori della Benetton.

AND1 SUMMER LEAGUE - Dal 28 giugno al 1. luglio Jesolo diventerà la capitale del basket estivo, ospitando al PalaTurismo la decima edizione (le precedenti erano al Palaverde) della Summer League, appuntamento che compie 10 anni a cui partecipano 100 giocatori free agent in cerca di contratto da tutto il mondo, con oltre mille addetti ai lavori previsti che visioneranno le otto squadre che giocheranno in tutto 16 partite (4 al giorno in quarti da 12', stile Nba). Negli anni sono transitati nomi quali Micheal Stewart, Milan Gurovic, Anotonio Granger, Samuel Hines e molti altri.

(f.m.)

share

news