News15/05/2006 09:30
La Snaidero sfiora l’impresa, e ora Napoli
Sconfitta di un solo punto dalla capolista Climamio Quinto posto in regular season, play-off contro Carpisa
Da brutto anatroccolo contro la damigella d’onore Benetton Treviso a bel cigno in casa della capolista Climamio Bologna. La Snaidero del dopo Allen, Cantarello e Antonutti ha avuto una metamorfosi incredibile nel giro di neanche 72 ore. Battuta giovedì al Carnera dalla sua bestia nera, ieri ha rischiato di sgambettare i padroni di casa alla Land Rover Arena. Climamio ha fatto suo il primo posto solo a fil di sirena, dopo avere inseguito a lungo. L’87-86 finale è stato deciso da tre episodi nel minuto finale: il passi di Di Digiuliomaria, peraltro di nuovo leonino a Bologna, sull’84-86 a 32’’57 dalla sirena; l’unica tripla di Belinelli (1/7) per l’86-87 finale a -25’’44; il braccino di Sekunda che stavolta non ha regalato la vittoria allo scadere come a Livorno.
La squadra più corsara della A ha fatto vacillare l’imbattibilità interna di Bologna e, quinta, giovedì sarà a Napoli che avrebbe comunque incrociato nei play-off visti i risultati nell’ultima di ritorno.
La prima Snaidero anche senza Antonutti, oltre ad Allen e Cantarello, parte con Vetoulas, Mian, Hill, Sekunda e Jaacks in quintetto. La Climamio risponde con Garris, Becirovic, Belinelli, Lorbek e Bagaric. Dopo la tripla d’apertura di Hill, Bologna infila un 7-0 che può farla involare: 7-3 al 4’. Invece, Udine piazza subito un contro break di 5-0 che, con un parziale lungo di 4-14, la porta al massimo vantaggio del primo quarto sull’11-17 all’8’. Al 10’ arancione avanti 19-23 con tripla di Hill a un secondo dalla sirena. La Snaidero, che alterna difese a uomo e a zona, ha già sette giocatori a referto con 6 punti di Hill e 5 a testa di capitan Mian e Di Giuliomaria; la Climamio si aggrappa ai 9 di Garris, partito subito bene assieme al lungo Bagaric (4). Nel secondo quarto, in cui la Snaidero pur avendo alternato già nove giocatori nel primo riparte con il quintetto base, gli arancione allungano dopo il pareggio firmato su azione e con due liberi da Watson: 23-23. Al 15’ con tripla del redivivo Gigena la Snaidero è addirittura sul +13: 27-40. La Climamio lima lo svantaggio al riposo (42-50) complice più il 3/6 ai liberi nelle battute finali di Sekunda e Hill. Quest’ultimo, peraltro, è il trascinatore arancione con 16 punti all’intervallo, unico in doppia cifra.
Nella ripresa, giocata dalla Snaidero con soli otto uomini perché Zavackas non vedrà più il campo, gli arancione al 25’ riprendono 12 punti di vantaggio sul 48-60 fissato da una tripla di Lucas, ben spalleggiato dalla terza bomba di Vetoulas nei primi tre quarti e da Mian che riprende il filo del discorso dall’arco dopo la prima frazione. Hill, uscito per il terzo fallo su Garris già sul 48-54, rientra per comettere il quarto ancora sul play Usa che fissa il 51-60 con un 2+1. Senza il trascinatore arancione in attacco, la Climamio ne approfitta per firmare il primo sorpasso dopo quello iniziale sul 61-60 al 28’ con Lorbek da sotto. Bologna arriva fino a +5 sul 69-64 e poi sul 72-67 al 30’, con Becirovic autore di 14 punti nel quarto. In questa fase Di Giuliomaria con 4/4 nei liberi tiene a contatto la Snaidero. Nell’ultimo quarto, pare che la Climamio possa mettere la parola fine alla gara, andando a +8 (79-71) con Diawara da tre e due canestri di Bagaric da sotto. E’ ancora a +7 al 25’ sull’81-74, quando la Snaidero compie l’ennesimo miracolo di questa stagione. Lucas si trasforma in Allen e Hill con due triple prima pareggia (81-81) al 26’ e sorpassa un minuto dopo: 81-84. Il vantaggio arancione, con cinque uomini con quattro falli a due minuti dalla fine, resiste sino all’84-86. Poi, gli dei del basket scelgono la via di Bologna.
La squadra più corsara della A ha fatto vacillare l’imbattibilità interna di Bologna e, quinta, giovedì sarà a Napoli che avrebbe comunque incrociato nei play-off visti i risultati nell’ultima di ritorno.
La prima Snaidero anche senza Antonutti, oltre ad Allen e Cantarello, parte con Vetoulas, Mian, Hill, Sekunda e Jaacks in quintetto. La Climamio risponde con Garris, Becirovic, Belinelli, Lorbek e Bagaric. Dopo la tripla d’apertura di Hill, Bologna infila un 7-0 che può farla involare: 7-3 al 4’. Invece, Udine piazza subito un contro break di 5-0 che, con un parziale lungo di 4-14, la porta al massimo vantaggio del primo quarto sull’11-17 all’8’. Al 10’ arancione avanti 19-23 con tripla di Hill a un secondo dalla sirena. La Snaidero, che alterna difese a uomo e a zona, ha già sette giocatori a referto con 6 punti di Hill e 5 a testa di capitan Mian e Di Giuliomaria; la Climamio si aggrappa ai 9 di Garris, partito subito bene assieme al lungo Bagaric (4). Nel secondo quarto, in cui la Snaidero pur avendo alternato già nove giocatori nel primo riparte con il quintetto base, gli arancione allungano dopo il pareggio firmato su azione e con due liberi da Watson: 23-23. Al 15’ con tripla del redivivo Gigena la Snaidero è addirittura sul +13: 27-40. La Climamio lima lo svantaggio al riposo (42-50) complice più il 3/6 ai liberi nelle battute finali di Sekunda e Hill. Quest’ultimo, peraltro, è il trascinatore arancione con 16 punti all’intervallo, unico in doppia cifra.
Nella ripresa, giocata dalla Snaidero con soli otto uomini perché Zavackas non vedrà più il campo, gli arancione al 25’ riprendono 12 punti di vantaggio sul 48-60 fissato da una tripla di Lucas, ben spalleggiato dalla terza bomba di Vetoulas nei primi tre quarti e da Mian che riprende il filo del discorso dall’arco dopo la prima frazione. Hill, uscito per il terzo fallo su Garris già sul 48-54, rientra per comettere il quarto ancora sul play Usa che fissa il 51-60 con un 2+1. Senza il trascinatore arancione in attacco, la Climamio ne approfitta per firmare il primo sorpasso dopo quello iniziale sul 61-60 al 28’ con Lorbek da sotto. Bologna arriva fino a +5 sul 69-64 e poi sul 72-67 al 30’, con Becirovic autore di 14 punti nel quarto. In questa fase Di Giuliomaria con 4/4 nei liberi tiene a contatto la Snaidero. Nell’ultimo quarto, pare che la Climamio possa mettere la parola fine alla gara, andando a +8 (79-71) con Diawara da tre e due canestri di Bagaric da sotto. E’ ancora a +7 al 25’ sull’81-74, quando la Snaidero compie l’ennesimo miracolo di questa stagione. Lucas si trasforma in Allen e Hill con due triple prima pareggia (81-81) al 26’ e sorpassa un minuto dopo: 81-84. Il vantaggio arancione, con cinque uomini con quattro falli a due minuti dalla fine, resiste sino all’84-86. Poi, gli dei del basket scelgono la via di Bologna.
share