News27/09/2005 14:03

Sbarcano in Friuli le "big" d'Europa

Protagoniste del Memorial Snaidero Cska, Barcellona, Cibona, Benetton e Monte Paschi


Presentato ieri presso la sede della Snaidero in Galleria Antivari ad Udine il torneo internazionale di basket Regione Friuli Venezia Giulia - II Memorial Rino Snaidero - che si terrà nelle sedi di Udine, Tarvisio, Tarcento e Spilimbergo dal 28 settembre al 1 ottobre. La rassegna è organizzata dalla Regione Fvg, attraverso la Promotur, con la collaborazione della Fi.mar di Marino Firmani. A fare gli onori di casa il presidente Edi Snaidero, il presidente di Promotur Luca Vidoni, Marino Firmani ed il dr. Podrecca in rappresentanza della Banca Popolare di Cividale uno degli sponsor della manifestazione. Come ha spiegato il dr. Vidoni questo torneo rappresenta una sorta di anteprima dell'Eurolega grazie alla partecipazione di cinque delle squadre più forti del continente europeo quali Cska, Barcellona, Benetton, Monte Paschi, Cibona oltre ai padroni di casa della Snaidero. «L'evento ha detto il presidente della societa controllata dalla regione ed opera nei comprensori turistici di Piancavallo, Forni di Sopra, Zoncolan e Sella Nevea- si lega alla volontà di Promotur di continuare nel progetto già intrapreso di promuovere il turismo regionale attraverso il veicolo dello sport. Ringrazio oltre alla Regione, la Snaidero, la Banca Popolare di Cividale, la Fi.mar. e la Camera di Commercio di Udine che hanno contribuito alla realizzazione per il secondo anno di questo importante avvenimento». Ildeus ex machinadella rassegna Marino Firmani ha sottolineato come il Memorial Rino Snaidero sia «... un torneo itinerante e promozionale del nostro territorio attraverso l'ospitalità alberghiera che verrà offerta alle squadre che alloggeranno a Ravascletto (Cibona), Spilimbergo (Barcellona), Arta Terme (Siena), San Daniele (Benetton) e poi anche delle nostre strutture sportive che verranno messe a disposizione delle squadre in quel di Sutrio, Tolmezzo, Tarvisio, Spilimbergo, Tarcento e nella stessa Udine». Poche parole da parte di Edi Snaidero che ha espresso la sua piena «felicità ed orgoglio nel vedere per il secondo anno ricordata attraverso una manifestazione di caratura internazionale la memoria di mio padre. Il torneo al di là del valore delle squadre di Eurolegue rappresenta anche per i nostri tifosi l'occasione per vedere la squadra all'opera e per verificare il lavoro fin qui svolto da Cesare Pancotto».

IL PROGRAMMA. Si incomincia mercoledì 28 alle 20.30 con Snaidero-Cska al Carnera e Barcellona-Montepaschi a Tarcento. Giovedì Cska-Cibona a Tarcisio e Benetton-Montepaschi a Spilimbergo. Venerdì Sbaidero-Cibona a Tarcento e Barcellona-Benetton a Spilimbergo. Sabato infine al Carnera di Udine le finali che sono state anticipate rispetto agli orari inizialmente previsti causa la concomitanza di Udinese-Lazio. Alle 15.30 3/4 posto, a seguire la finalissima. La rassegna avrà anche la copertura televisiva grazie a Sky e Koper. Già noto il palinsesto dell'emittente di Capodistria che trasmetterà in differita con commento del mitico Sergio Tavcar giovedì alle 16.30 Snaidero-Cska, venerdì alle 16.30 Cska-Cibona, sabato alle 16.30 Barcellona-Benetton, domenica alle 16.35 la finale.

Giovanni Boldarino

share

news