News27/08/2004 08:54

Il commento sulle Olimpiadi di Flavio Tranquillo


Bellissimo. Mille volte si dice vittoria di squadra ripetendo un clichè, stavolta no. Stavolta è davvero una vittoria di squadra. Ho seguito parte della gara col commento della americana NBC, e Steve "Snapper" Jones, commentatore NBA ed ex giocatore pro, ha detto: "nessuno degli italiani sembra un giocatore dominante, alcuni non sembrano neanche dei giocatori di pallacanestro, ma giocano assieme, in maniera fantastica". Sottoscrivo la seconda parte, la prima è troppo estrema, ma c’è anche del vero. Dopo il meraviglioso bronzo di Stoccolma, alcuni azzurri si sono un po’ sentiti offesi per essere stati definiti (anche dal sottoscritto) "con poco talento". Lo ripeto e lo spiego: questa squadra è limitata per talento tecnico individuale (a Stoccolma non c’era neppure Pozzecco), e soprattutto non ha grandi atleti che possano creare dal nulla situazioni di vantaggio. Lo ridico, ma lo ridico doppiamente ammirato, e felice che si possa dimostrare al mondo (stavolta per davvero) che a basket si gioca soprattutto con la testa, si gioca stando assieme, sostenendo i compagni al di là della retorica. Questo è un grande risultato, giù il cappello di fronte ai nostri amati senza talento, che di certo non si offenderanno si rileviamo che Portorico ha messo almeno 4 tiri-jolly ma ne ha anche sbagliati una quindicina comodi. La storia però non si fa con se e ma. Negli sport di squadra si fa con la squadra. E l’Italia, squadra è nel profondo. Grazie, a domani, e se fossi nella Lituania, qui lo dico e qui lo nego, non dormirei tranquillissimo......

I più forti uno per uno, Team USA. I più belli da vedere, i lituani. I più tosti come identità, gli argentini. I più "di squadra", gli azzurri. Semifinali domani, senza respiro, per il gusto di vederle. E di parlarne brevemente:

LITUANIA-ITALIA

Noi abbiamo già la medaglia d’oro ideale al collo, adesso proviamo a levarci uno sfizio. Chiave primaria: Basile contro Jasikevicius, che va preso da qualcuno con stazza. Il Baso ha una tradizione positiva contro il suo compagno di scuderia (i due condividono l’agente), anche se pensare di annullare Saras è impossibile. Occhio anche a Soragna, che con Pozzecco in campo, come stasera, prende il ball-handler più pericoloso. Non bisogna alzare il punteggio, bisogna attaccare Jasikevicius ed i centri con i pick and roll e farli correre sui blocchi. Siamo sfavoriti, ma meno di quel che dice il dato tecnico. Mia idea: Lituania 65%, sperando di sbagliarmi violentemente e con immane scaramanzia

ARGENTINA-USA

Stavolta ci divertiamo. L’ultima volta, a Indianapolis, è finita come ricordate, ed è stato il giorno che ha chiuso un’era e ne ha aperta un’altra. Un’era in cui contro gli USA si gioca per vincere, non per farsi fare delle foto coi miliardari in vacanza. Derby Ginobili-Pop da palati fini, con l’interessamento di Scola. Non è detto che gli Stati Uniti tirino ancora col 55% da 3 (anzi....), e se non allungano l’intensità difensiva ad almeno 28-30 minuti, rischiano come non hanno mai rischiato, in versione NBA, a livello olimpico. I falli di Duncan conteranno tantissimo, non esiste un sostituto per lui, e mi interessa vedere anche l’approccio dell’Argentina (zona ad aspettare che sbaglino o viso apertissimo ?) e quello di Nocioni, nullo (anzi dannoso) contro la Grecia e poco incisivo dall’inizio di Olimpia. Mia idea: USA 51%, anzi, 50,1.....

share

news