Rassegna Stampa06/07/2025 09:00

Dolomiti Energia Trentino, il punto del DG Nardelli: "Con un nuovo palazzetto multifunzionale, le nostre possibilità di incasso aumenterebbero senza dubbio"

Il dirigente del club bianconero è stato intervistato su "Il T Quotidiano"


Dolomiti Energia Trentino, il punto del DG Nardelli: "Con un nuovo palazzetto multifunzionale, le nostre possibilità di incasso aumenterebbero senza dubbio"

Intervistato da Stefano Frigo su “Il T Quotidiano”, il direttore generale della Dolomiti Energia Trentino, Andrea Nardelli, ha fatto il punto della situazione sul mercato in casa bianconera, caratterizzato da molte partenze rispetto allo scorso anno: “Credo sia arrivato il momento di fare chiarezza. Fosse dipeso da noi avremo tenuto e confermato tutti gli elementi del roster della stagione 2024-2025, tra l’altro diversi giocatori erano legati al club da contratti che sarebbero scaduti non certo lo scorso 30 giugno. Poi però, entrano in gioco altre dinamiche che possono essere di carattere economico o di legittima ambizione di voler provare a mettersi in gioco su palcoscenici sportivamente più importanti. Lungi da me commentare le singole scelte degli atleti, noi però il passo più lungo della gamba non possiamo e non vogliamo farlo. Ringrazio di cuore chi ci ha permesso di essere protagonisti di un’annata sensazionale e giro pagina”.

Quale sarà il budget dell’Aquila per il prossimo anno? “Al momento oscilliamo intorno ai 6, 6.5 milioni di euro. Credo si tratti dell’undicesimo, dodicesimo budget del campionato e quindi va da sé che per noi ottenere la salvezza dovrà essere il traguardo principale. Da diverso tempo riusciamo ad incrementare con costanza del 5-10 percento ogni anno la cifra a nostra disposizione – e di questo si badi bene siamo molto soddisfatti – ma il vero salto di qualità è altro. Per alzare davvero l’asticella bisognerebbe raggiungere quota 8/9 milioni, inutile girarci troppo attorno. La serie A racconta questa realtà. Per arrivarci vedo tre possibili scenari. L’entrata in scena di un mecenate che si innamori della nostra realtà, l’interessamento di un fondo estero oppure lo sviluppo attraverso dinamiche infrastrutturali. Mi spiego meglio: se davvero sarà costruito un nuovo palazzetto multifunzionale, le possibilità di incasso e di appeal aumenterebbero senza ombra di dubbio. Nel caso nessuna di queste tre ipotesi dovesse concretizzarsi, ogni stagione ci presenteremo ai nastri di partenza per provare a rimanere in serie A, con conseguenti rischi e pericoli sportivi annessi e connessi”.

Intanto, Nardelli ha fatto il punto anche sul roster del prossimo anno: “Posso ufficializzare il fatto che sceglieremo la formula del sei più sei. Una decisione che è figlia di quanto sta dicendo un mercato in cui i giocatori italiani di valore sono sempre più difficili da trovare e quindi il loro valore è in continuo aumento. Proseguiremo con la nostra filosofia di puntare concretamente sulla linea verde, non dobbiamo dimenticare che l’under 19 ha chiuso il campionato al secondo posto mentre l’under 17 si è laureata campione d’Italia. Ecco, cerchiamo di apprezzare appieno quanto il club sta facendo a 360 gradi senza cadere nell’errore di dare per scontate troppe situazioni”.


share

news