Shengelia decisivo, la Virtus Segafredo Bologna conquista Gara 1 in volata contro l'EA7 Emporio Armani Milano
Mirotic fallisce nel finale il tiro della vittoria per i biancorossi
La Virtus Segafredo Bologna conquista Gara 1 per 68-67 contro l'EA7 Emporio Armani Milano grazie al canestro della vittoria di Shengelia.
I bianconeri partono meglio spingendosi subito sul 17-8 grazie all'energia di Akele sulle due metà campo e alla tecnica di Clyburn dal post-basso. L'Olimpia però risponde con un super break di 0-14, ispirato dalle giocate di Causeur e Flaccadori e sospinto anche da Diop e Mirotic, ma, dopo aver toccato anche il -7, i felsinei si rifanno sotto con un paio di accelerazioni di Cordinier, un paio di folate sulle due metà campo di Clyburn e la bomba di Morgan del 30-31. Hackett concretizza il sorpasso bianconero a inizio ripresa, Milano però replica con Flaccadori e Brooks riportandosi sul +5, prima che Shengelia con le triple e gli appoggi del 60-55 a 4' e mezzo dal termine. Un jumper di Brooks e un tap-in di Mirotic, tuttavia, riavvicinano l’Olimpia, che completa il riaggancio a quota 62 grazie a una bomba di Shields a 150” dal termine; l’asse Clyburn-Diouf rimette in ritmo la Segafredo, Brooks finalizza però dall’arco un’ottima circolazione di palla biancorossa con la bomba del +1 e poi, dopo alcuni errori di Clyburn e Pajola, Mannion pesca Mirotic in area con l’appoggio del 64-67 a 36” dal termine. Un tap-in vincente di Shengelia mantiene viva la Segafredo, LeDay allora poi subisce fallo intenzionale e dalla lunetta fa 0/2, lasciando così a Shengelia la possibilità di finalizzare un ottimo attacco Segafredo con l’appoggio del 68-67 a 7” dalla fine. Coach Messina decide quindi di affidarsi a Mirotic ma il suo tiro per la vittoria finisce corto, consegnando così il successo finale ai padroni di casa.
I bianconeri sono stati guidati dai 18 punti (6/7 al tiro), 4 rimbalzi e 23 di valutazione di Shengelia, i 13 punti e 6 rimbalzi di Clyburn e i 10 punti a testa di Diouf (con 5 rimbalzi) e Akele (con 8 rimbalzi). Ai biancorossi non sono bastati i 14 punti (6/8 al tiro), 4 rimbalzi e 20 di valutazione di Shields, i 12 punti e 7 rimbalzi di Mirotic e i 10 punti di Flaccadori.
Gli highlights della partita
share