NutriBullet Treviso Basket - Banco di Sardegna Sassari domenica alle 18.15 su DAZN e in chiaro su DMAX
All'andata i sardi vinsero con il punteggio finale di 96-94
La NutriBullet Treviso Basket, dopo la sconfitta di Milano, ospita il Banco di Sardegna Sassari, che viene dal k.o. in volata a Venezia.
Dove vederla: domenica 16 marzo 2025 ore 18.15, DAZN e DMAX
Arbitri: Tolga Sahin, Andrea Bongiorni, Denis Quarta
I PRECEDENTI
Sono 10 i precedenti tra le squadre, con Sassari avanti 7-3 nel totale ma in svantaggio per 2-3 negli scontri diretti giocati a Treviso.
In totale ci sono state solo due vittorie in trasferta, entrambe di Sassari a Treviso (il 27 dicembre 2019 e il 17 ottobre 2021).
L’ANDATA
Il Banco di Sardegna ha conquistato in volata per 96-94 il match di andata, risalente al 12° turno giocato domenica 22 dicembre 2024, con Bibbins glaciale autore di 22 punti, 8 assist e 28 di valutazione, oltre che dei liberi decisivi.
GLI ALLENATORI
I due allenatori si sono incrociati in due gare nella stagione 2020/21, quando Massimo Bulleri allenava a Varese e Francesco Vitucci era sulla panchina di Brindisi (1-1 in totale).
GLI ASSENTI
Banco di Sardegna Sassari – Nate Renfro è indisponibile.
Mattia Udom sta recuperando dall’intervento per la frattura al quinto metatarso del piede destro.
Miralem Halilovic è out per un problema muscolare.
GLI EX
NutriBullet Treviso Basket – Francesco Pellegrino ha fatto parte del roster della Dinamo nella prima parte della stagione 2015/16.
Banco di Sardegna Sassari - Michal Sokolowski ha giocato le annate 2020/21, 2021/22 e l'inizio della 2022/23 a Treviso, firmando 11.3 punti, 3.8 rimbalzi e 2.5 assist a partita.
LE DICHIARAZIONI
Alberto Morea, assistant coach NutriBullet Treviso Basket: “La gara è tra due squadre che potranno avere forti motivazioni per performare profondendo il massimo sforzo. Il Banco di Sardegna viene da un finale amaro di una partita controllata per larghi tratti (96-97 vs Venezia, ndr). Noi dopo due trasferte consecutive, torniamo a giocare al Palaverde, davanti alla nostra gente e ci auguriamo che questa sia un’arma in più per poter giocare con calma e sangue freddo. Sassari ha mostrato capacità di creare gioco con il reparto guardie e di colpire dall’arco dei tre punti con i tiratori ma, nelle ultime uscite, ha potenziato la presenza in area con l’aggiunta di Rashawn Thomas. La gestione della palla e l’attenzione al controllo dei rimbalzi sono due tra i più importanti aspetti sui quali rimanere focalizzati, dalla palla a due fino alla sirena finale“.
Massimo Bulleri, coach Banco di Sardegna Sassari: "Treviso è un posto speciale per me e per tutti quelli che mi vogliono bene. È stata una parte importantissima della mia carriera e rimarrò sempre legato a questa città, che rispetto molto. Passando ai temi del campo, affrontiamo una squadra che ha grande talento individuale e caratteristiche offensive importanti, sia in campo aperto che a difesa schierata. Il ritmo e l’imprevedibilità sono le loro armi migliori. Il nostro obiettivo sarà arginare il loro flusso di gioco e limitare il loro ritmo, con particolare attenzione al tiro da tre punti e alle situazioni di uno contro uno. La rabbia dopo la sconfitta nel finale contro Venezia? La sfida della settimana è proprio questa, dobbiamo incanalare l’amarezza della sconfitta e trasformarla in energia per arrivare pronti a domenica. Non ho una risposta precisa, ma dobbiamo usare questa situazione per trovare nuove motivazioni. Bisogna guardare la realtà: possiamo dire di essere stati sfortunati o possiamo riconoscere che ci manca qualcosa. Io preferisco guardare la realtà per quella che è. Siamo padroni del nostro destino e la fortuna non dipende da noi, ma possiamo metterci nelle condizioni migliori per far sì che ci aiuti. Tutti pensano sempre agli ultimi secondi di una partita, ma la verità è che avremmo potuto vincere prima, correggendo errori diffusi lungo tutto il match. Dobbiamo girare pagina e scrivere un nuovo capitolo, analizzando cosa non ha funzionato nella partita precedente".
share