Recap01/10/2023 17:30

La GeVi Napoli travolge il Banco di Sardegna Sassari trascinata da Zubcic ed Ennis

Bella prestazione anche di Sokolowski per i partenopei


La GeVi Napoli travolge il Banco di Sardegna Sassari trascinata da Zubcic ed Ennis

La GeVi Napoli si impone nettamente sul parquet del Banco di Sardegna Sassari nel match valido per il 1° turno della Serie A UnipolSai 2023/24. I partenopei partono con il piede giusto sfruttando le abilità di Ennis (11 punti, 7 rimbalzi e 9 assist) dal palleggio per i volo di Owens (9 punti e 7 rimbalzi) e la bomba di Sokolowski (23 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), respingendo una Dinamo che trova fortune solo con Gombauld (12 punti e 6 rimbalzi) sotto i tabelloni (2-9). Dopo un timeout chiamato da coach Bucchi, Ennis e Pullen (17 punti e 5 assist)da tre punti regalano un vantaggio in doppia cifra agli ospiti, prima che Treier (8 punti) dall’arco e Kruslin (13 punti) in penetrazione scuotano l’orgoglio della Dinamo (7-15). L’ingresso sul parquet di Cappelletti (9 punti e 9 assist) e Diop (15 punti e 10 rimbalzi), tuttavia, cambia l’energia in casa sarda e Kruslin ne approfitta riducendo in un amen le distanze sul -3. Alcune belle iniziative individuali di Ennis, Owens e un bel post-basso di Zubcic (20 punti) riportano Napoli sul +9, Diop e Whittaker (9 punti e 5 assist) sono bravi a lucrare e segnare una serie di tiri liberi ma Pullen pesca il tagliante Lever (12 punti), il quale sigilla i primi 10’ sul 19-27. In avvio di secondo quarto, McKinnie (15 punti) e Whittaker si caricano la Dinamo sulle spalle, Lever e Pullen replicano dalla lunga distanza, prima che capitan Gentile (9 punti) realizza un bell’appoggio al tabellone per il -7. Un paio di guizzi di Jaworski (10 punti), comunque sia, tengono a distanza Diop e compagni, prima che Zubcic e Lever lavorino bene sotto i tabelloni avversari e aggiornino il massimo vantaggio ospite (32-44). Al termine del tempo, nonostante il pick and roll Gentile – Gombauld cerchi di orgoglio di tenere lì la Dinamo, Pullen pesca in angolo Sokolowski e Zubcic e poi Lever batte la sirena del secondo periodo insaccando la bomba del massimo vantaggio sul 40-55.

La ripresa si apre con un bel palleggio arresto e tiro di Cappelletti, Zubcic ribatte immediatamente con la bomba del +16 e poi l’orgoglio di Kruslin tiene lì il Banco di Sardegna (45-59). Un paio di bombe di Pullen, in seguito, aggiornano il massimo divario tra le squadre sul +18 e con Zubcic, Napoli riesce ad arginare le prime giocate di qualità di Whittaker, autore di tripla e gioco da tre punti del 53-67. Con un gran gioco da quattro punti firmato da Sokolowski, la GeVi continua a prendere il largo e un canestro da lontano di Ennis fa scollinare anche quota 20 lunghezze di vantaggio agli ospiti, prima che Lever, Zubcic e un contropiede finalizzato da Jaworski piazzino il 54-81 a tabellone. Al termine del quarto, Cappelletti e Diop piazzano un paio di giocate di energia ma contro Pullen e Jaworski c’è poco da fare (62-86 dopo 30’). Gli ultimi 10’ servono solo a svuotare le panchine, far segnare De Nicolao (9 punti) e McKinnie e a fissare il risultato finale sul 90-111.

Gli highlights della partita


share

news