News24/05/2008 09:07
Il problema non è la stanchezza
C’È CHI SOSTIENE che la Mens Sana è stanca rispetto alla regular season. Ma guarda un po’ che intuizione. Il punto è che è fisiologico arrivare a fine maggio stanchi, soprattutto se nel frattempo sono state giocate 40 partite in Italia e 24 in Europa, senza metterci la pre-season e i quasi 200 allenamenti targati Pianigiani – marchio di qualità - che il gruppo si è sorbito finora. La cosa, quindi, deve essere contestualizzata sulla stagione vissuta. E mettendo insieme il tutto la Mens Sana di gara-1 è sembrata tutt’altro che stanca. Anche perchè la voglia di vincere è pari a quella di giocare, soprattutto in un gruppo dove niente è lasciato al caso e se uno abituato a giocare 25 gioca 10 sa bene perchè e non si mette a protestare. Piuttosto da il 110% nell’allenamento successivo. Poi è chiaro che tirando con il 27% da tre (come per gran parte di gara-1) riesce tutto più difficile e magari l’apparente “sterilità” offensiva può essere facilmente scambiata per stanchezza. Vediamo stasera.
f.c.
f.c.
share