Highlight107/08/2006 11:59
Marko Pesic alla corte di coach Dalmonte a Teramo
Altra grande firma nel mercato della Teramo Basket 2006-2007. La Società biancorossa ha concluso un accordo con la guardia tedesca Marko Pesic.### Una carriera da protagonista nei massimi palcoscenici europei, che culmina col titolo di vice-campione d’Europa con la Germania nel 2005, il neo-biancorosso vanta 5 titoli tedeschi con l’Alba Berlino, 4 coppe di Germania e numerose partecipazioni in Eurolega.
Nato il 06 dicembre del 1976 a Sarajevo, alto 198 cm, si trasferisce molto giovane in Germania e inizia a giocare nelle fila del Brandt Hagen e, dopo un breve passaggio in seconda divisione al Lichterfelde, nella stagione 1995-1996 approda all’ALBA Berlino, la squadra più titolata di Germania. A 21 anni produce 7.9 punti con 2.1 assist per gara e gli si spalancano le porte della Nazionale. A Berlino gioca per otto stagioni, inframezzate da un’annata in Grecia con la maglia dell’Iraklis Salonicco. Dopo la parentesi greca della stagione 1999-2000, torna sotto la porta di Brandeburgo e, oltre alla Bundesliga, partecipa anche alla Suproleague dove mette insieme 12.1 punti, 2.3 rimbalzi e 2.6 assist a partita e in estate raggiunge le semifinali del Campionato Europeo con la Germania.
Nella stagione 2001-2002 gioca in Eurolega, un palcoscenico abituale per Marko, con 9.4 punti per gara. La sua ottima stagione gli vale la chiamata della Nazionale per i mondiali di Indianapolis.
Con l’ALBA è ai nastri di partenza della massima competizione europea anche nel 2002-2003 e stabilisce il suo high in fatto di media punti con 12.5 cui aggiunge 2.4 rimbalzi e 2.1 assist. Partecipa al Campionato Europeo del 2003 con i bianconeri tedeschi.
La sua carriera con la maglia della formazione berlinese si chiude nel 2003-2004 con una nuova partecipazione all’Eurolega e con 5 titoli di campione tedesco, 3 Coppe di Germania e altrettante partecipazioni all’All Star Game.
Nel 2004-2005 passa al RheinEnergie Colonia e, al termine di una stagione che lo vede protagonista in Bundesliga, dove segna 11.3 punti, col 56.1% da due, cattura 2.2 rimbalzi e smista 3.6 assist a gara, e in Uleb Cup con 8.8 punti, il 56.1% da due e il 34% da tre, 2.3 rimbalzi e 2.7 assist di media, vince la sua quarta Coppa di Germania e vola agli Europei di Belgrado dove conquista la medaglia d’argento.
Nel novembre del 2005, inizia la sua avventura italiana con la Lottomatica Roma, arrivando ad un passo dalla Coppa Italia e contribuendo alla conquista dell’Eurolega da parte dei capitolini.
Un giocatore dal pedigree di tutto rispetto il cui arrivo è salutato con soddisfazione da coach Luca Dalmonte: “La soddisfazione deriva dalla qualità della persona. La cosa che incorona la validità del giocatore è il fatto che possa ricoprire tre ruoli e questo è un passaggio molto importante per la nostra squadra. Conosce la pallacanestro, ha un ottimo atteggiamento ed è un giocatore che si inserisce molto bene nel nostro progetto”.
Nato il 06 dicembre del 1976 a Sarajevo, alto 198 cm, si trasferisce molto giovane in Germania e inizia a giocare nelle fila del Brandt Hagen e, dopo un breve passaggio in seconda divisione al Lichterfelde, nella stagione 1995-1996 approda all’ALBA Berlino, la squadra più titolata di Germania. A 21 anni produce 7.9 punti con 2.1 assist per gara e gli si spalancano le porte della Nazionale. A Berlino gioca per otto stagioni, inframezzate da un’annata in Grecia con la maglia dell’Iraklis Salonicco. Dopo la parentesi greca della stagione 1999-2000, torna sotto la porta di Brandeburgo e, oltre alla Bundesliga, partecipa anche alla Suproleague dove mette insieme 12.1 punti, 2.3 rimbalzi e 2.6 assist a partita e in estate raggiunge le semifinali del Campionato Europeo con la Germania.
Nella stagione 2001-2002 gioca in Eurolega, un palcoscenico abituale per Marko, con 9.4 punti per gara. La sua ottima stagione gli vale la chiamata della Nazionale per i mondiali di Indianapolis.
Con l’ALBA è ai nastri di partenza della massima competizione europea anche nel 2002-2003 e stabilisce il suo high in fatto di media punti con 12.5 cui aggiunge 2.4 rimbalzi e 2.1 assist. Partecipa al Campionato Europeo del 2003 con i bianconeri tedeschi.
La sua carriera con la maglia della formazione berlinese si chiude nel 2003-2004 con una nuova partecipazione all’Eurolega e con 5 titoli di campione tedesco, 3 Coppe di Germania e altrettante partecipazioni all’All Star Game.
Nel 2004-2005 passa al RheinEnergie Colonia e, al termine di una stagione che lo vede protagonista in Bundesliga, dove segna 11.3 punti, col 56.1% da due, cattura 2.2 rimbalzi e smista 3.6 assist a gara, e in Uleb Cup con 8.8 punti, il 56.1% da due e il 34% da tre, 2.3 rimbalzi e 2.7 assist di media, vince la sua quarta Coppa di Germania e vola agli Europei di Belgrado dove conquista la medaglia d’argento.
Nel novembre del 2005, inizia la sua avventura italiana con la Lottomatica Roma, arrivando ad un passo dalla Coppa Italia e contribuendo alla conquista dell’Eurolega da parte dei capitolini.
Un giocatore dal pedigree di tutto rispetto il cui arrivo è salutato con soddisfazione da coach Luca Dalmonte: “La soddisfazione deriva dalla qualità della persona. La cosa che incorona la validità del giocatore è il fatto che possa ricoprire tre ruoli e questo è un passaggio molto importante per la nostra squadra. Conosce la pallacanestro, ha un ottimo atteggiamento ed è un giocatore che si inserisce molto bene nel nostro progetto”.
share