News04/05/2006 09:07

Fortitudo a Biella per restare in testa

Alibegovic, due nomi sul taccuino


Il testa a testa della Climamio con la Benetton continua stasera a Biella (20.30, diretta Skysport) su uno dei campi più caldi del momento, dove la Lauretana ha vinto otto delle ultime nove gare. La Fortitudoè partita ieri pomeriggio senza Bagaric (stiramento alla coscia) e Rombaldoni (tra oggi e domani si saprà se verrà operato). Repesa, alla vigilia, dà subito l´istantanea migliore dell´incontro. «A fine stagione spesso ci sono partite che contano solo per una squadra. Questo è il caso opposto: a noi servono due punti per il vertice, a loro per i play-off. Sono contento che vada in diretta tv. La gente si divertirà parecchio a vederla». Promessi pathos e scintille, ci sarà da verificare l´Aquila dopo la pausa e i buoni segnali dati a Capo D´Orlando. Biella, in casa, ha un record di 13-2: ci ha vinto Roma al supplementare e Treviso di tre. «L´ho già detto - continua Repesa -: l´Angelico è l´unica grande sorpresa della stagione. Merito dell´intero staff tecnico e infatti stanno ancora crescendo partita dopo partita. Sefolosha in pochi lo conoscevano, Smith e Williams stanno facendo una grande stagione. Bene anche gli altri, da Garri a Cotani che s´è ripreso il suo spazio. La forza del gruppo non è mai mancata: nonostante i problemi di Bremer hanno sempre tenuto alto il livello».
Capace di giocare a ritmo lento, o anche più allegro (quattro volte oltre i 90 punti nelle ultime sei uscite), Biella non si presta a facili interpretazioni. Parecchia roba sulla quale Repesa ha lavorato, tenendo l´occhio attento anche su Praga. «Complimenti al CSKA per l´Eurolega. Due ex fortitudini, Smodis e Van Den Spiegel, sul tetto d´Europa ci rendono felici. Congratulazioni a Messina, s´è vista bene la sua mano nella vittoria con il Maccabi. Un gran lavoro di Ettore, che mi ha fatto piacere». E che ha fatto piacere a molti, se nel dopo Final Four il toto-allenatore dava l´ex virtussino sulle più disparate panchine. Non quella di Roma (che a Praga aveva Claudio Toti in tribuna), a quanto ormai s´è capito. Piuttosto, è il ritiro di Pini Gershon a muovere altre acque: circolato il nome del trevigiano Blatt, il quotidiano israeliano "Haaretz" ha ieri allineato, per la successione di Pini, Neven Spahija, Fotis Katzikaris ma anche Jasmin Repesa, che con la Effe ha un contratto e che qui sono disposti a cedere solo dietro lauto compenso. Stasera, però, Alibegovic guarderà anche altrove. Stasera, però, Alibegovic guarderà anche altrove. A Bonn, dove Telecom e Bamberg giocano gara 2 dei quarti. Motivo? Alibegovic, alla ricerca di un sostituto per Rombaldoni, sta puntando l´americano (in odore di passaporto polacco) Andrew Wisniewski, 25 anni, 1.91, l´anno scorso alla Stella Rossa e quest´anno top scorer in Bundesliga (21.4 punti, 57% da 2, 40% da 3, 4.1 assist di media). Se ne parla per l´immediato e soprattutto per la stagione prossima. Ma per non toccare il trio Usa, il gm Fortitudo ha iniziato un insistente pressing per Marco Carraretto, 28 anni, ex play-guardia di Udine e Biella, ora in Spagna a Breogan dove lotta per la salvezza. In scadenza a fine anno, la chiamata Fortitudo potrebbe accelerare l´operazione, benché il club abbia ben incassato, nei mesi scorsi, pressioni di altre società.

Marco Martelli

share

news