News16/10/2003 09:51

Basile fermo per due partite


Cosa fa Isabella Ferrari sulla panchina di Jasmin Repesa? Giura amore eterno al suo coach. Solo che non si tratta del «nostro Gelsomino» ma di un attore in carne e ossa che, insieme con Isabella, sta girando il film «Amatemi», diretto da Renato De Maria per Rai Cinema – Mikado Film. Qualche immagine era già stata «rubata» sabato, durante il confronto con l'Oregon. Ieri, appunto, un finto time out con il PalaDozza trasformato in un set e l'amore dell'attrice per il suo coach. Coinvolti, per qualche scena, anche i giocatori dell'Aquila.
Dalla fiction, però, si passa alla «dura realtà».
BASILE KO. Contr'ordine sull'infortunio occorso a capitan Basile. «Baso», che lamenta uno stiramente all'adduttore destro, resterà fuori per un paio di settimane, disertando così i confronti con Biella e con Messina (la squadra, non l'allenatore). Il capitano dovrebbe rientrare nel gruppo contro Siena, primo vero big match della stagione. Sta un po' meglio Carlos Delfino, che domenica potrebbe partire per il Piemonte. Ma il dubbio resta sia per lui sia per Hanno Mottola, che lamenta qualche dolore alla schiena. Cresce intanto Erazem Lorbek, il bimbo sloveno, classe 1984, che qui vuole crescere.
OBIETTIVI. «Cerco di sfruttare ogni istante che il coach mi dà per cercare di dare il mio aiuto alla squadra, ma credo di avere ancora tantissimo da imparare. E' per questo che dobbiamo seguire i consigli del coach: siamo un gruppo molto giovane».
I MAESTRI. «Mottola e Van den Spiegel sono più esperti, e cerco di imparare il più possibile da loro ogni giorno. Conoscono già il basket europeo e attraverso i loro consigli cerco di adattarmi a mia volta nel minor tempo possibile al gioco».
IL MIX. «Credo che la nostra forza possa essere proprio il mix tra le qualità dei nostri esterni. Sono tutti in grado di prendere la leadership e coinvolgere noi lunghi, dobbiamo riuscire a sfruttare al massimo le doti di tutti ed è quello che Repesa sta cercando di fare col suo sistema».
IL SISTEMA. «Credo che la cosa più importante è che un giovane come me abbia la possibilità di apprendere moltissimo lavorando in palestra con il coach, senza trascurare nessun dettaglio, ed è quello che io stesso stavo cercando».
VERSO BIELLA. «Troveremo un'avversaria molto determinata a cercare la prima vittoria e scacciare la pressione derivante dalle due sconfitte, oltretutto giocando davanti al proprio pubblico. Noi non ci sentiremo forti delle due vittorie conquistate e non prenderemo sotto gamba la partita: anzi, saremo ancora più determinati per cercare di continuare a crescere e migliorare».
GIOVANI LEONI. Una «mista» Skipper – Pontevecchio (allenata da Michele Mastellari e Raffaele Lepore) espugna Zagabria battendo, in finale (dopo aver «eliminato» Fenix e Zginijec), i pari età, tutti classe 1990, del Cibona per 65-57. In grande evidenza Gabriele Fin, miglior giocatore del torneo, e il figlio d'arte Alex Monari.
Alessandro Gallo

news