Recap

Teodosic decisivo nel finale, la Virtus Segafredo Bologna batte di misura l’Umana Reyer Venezia

Il serbo mette a segno la tripla del sorpasso decisivo a 8” dal termine

Teodosic decisivo nel finale, la Virtus Segafredo Bologna batte di misura l’Umana Reyer Venezia

Virtus Segafredo Bologna - Umana Reyer Venezia : 79 - 78

Segafredo Arena 15/01/2023 17:30

La Virtus Segafredo Bologna batte 79-78 l’Umana Reyer Venezia chiudendo la serie negativa caratterizzata da due k.o. consecutivi in campionato. La squadra allenata da Sergio Scariolo prova immediatamente a scaldare il pubblico di casa con un 9-3 in avvio che vede Weems (7 punti) mettere a segno 5 punti e costringe coach Walter De Raffaele al primo timeout del pomeriggio dopo 2’36” di tempo effettivo. La risposta dell’Umana Reyer è affidata a Watt (14 punti), che con l’appoggio vincente a 5’44” dal primo mini-intervallo porta Venezia a -3 (11-8), ma un 13-5 di parziale, illuminato da una schiacciata di Shengelia (15 punti, 4 rimbalzi, 3 assist) e dalle triple di Hackett (17 punti, 4 rimbalzi, 3 assist) e Cordinier, portano le Vu nere in doppia cifra di vantaggio nel corso del penultimo minuto della frazione d’apertura (24-13). L’ultimo giro di lancette è però utile agli orogranata per rientrare fino al -6, sospinti dalle bombe di Parks (15 punti, 6 rimbalzi) e De Nicolao(26-20). Gli attacchi delle due squadre rispondono colpo su colpo all’inizio della seconda frazione: il primo canestro del pomeriggio di Marco Belinelli (6 punti) vale il +5 Virtus Segafredo dopo 2’24” di gioco, il 2/2 dalla lunetta di Watt a conclusione dell’azione successiva riporta l’Umana Reyer a un possesso pieno di distanza (30-27). Da quel momento, però, i felsinei premono sull’acceleratore e con un parziale di 7 punti a zero (4 dei quali realizzati da Shengelia) tornano a +10 con 4’ ancora da giocare nel periodo (37-27), vantaggio che gli ospiti riescono a limare di 2 punti nell’ultima fase della prima metà di gara, che termina 42-34 per la Virtus Segafredo. La pausa lunga sembra far meglio a Venezia che, trascinata da 4 punti di Watt e 5 di Bramos (14 punti) nei primi 5’, si riporta in parità a quota 48: una situazione che innervosisce i padroni di casa, su tutti Shengelia, punito con un fallo tecnico per proteste che a 3’24” dal termine del quarto consente a Spissu (9 punti, 4 assist), incaricato del libero assegnato ai lagunari, di portare in vantaggio per la prima volta nel match l’Umana Reyer (50-51). La Virtus continua a soffrire in attacco (sarà 10-24 il parziale del periodo), Venezia trova a sua volta una più che discreta inerzia offensiva e con la tripla di Bramos a 1’08” dalla conclusione del terzo periodo vola fino al +6, distacco che resta immutato alla sirena dopo i canestri di Belinelli da una parte e Tessitori (4 punti, 7 rimbalzi), sulla sirena, dall’altra (52-58).

La terza tripla personale di Bramos è il primo canestro della frazione decisiva, ma non taglia fuori dal match una Virtus Segafredo capace, con 5 punti consecutivi di Mickey (9 punti), di riportarsi sotto di 4, sul 57-61, a 8’23” dal termine. Il timeout chiamato da coach De Raffaele non basta a fermare le Vu nere, che riprendono ritmo in attacco e con la tripla vincente di Mannion (8 punti, 5 rimbalzi)tornano in vantaggio a 7’16” dalla sirena tornano avanti, allungando ulteriormente fino al +4 con il canestro, nel possesso offensivo seguente, di Mickey (65-61). Il match, però, è tutt’altro che deciso: lo dimostra la voglia di Watt, che accorcia le distanze sfruttando il fisico sotto canestro, e la precisione di Spissu, che a 3’38” sigla la parità con il primo canestro dal campo della sua partita, la tripla del 68-68. Hackett, segnando da dietro l’arco, dà il via alla volata finale, ma l’Umana Reyer non si fa irretire e con il canestro con libero aggiuntivo a segno da parte di Parks torna avanti di 2 punti in avvio dell’ultimo giro di lancette. Il finale resta vibrante: ancora Hackett sigla la parità a 40” dal termine, Granger (10 punti, 4 rimbalzi, 5 assist) risponde con il lay-up a segno nel possesso successivo di Venezia ma Teodosic (10 punti, 8 assist), con una tripla con mano in faccia a 8” dalla sirena riporta i felsinei avanti. L’azione del potenziale controsorpasso è affidata a Granger, ma la difesa della Virtus Segafredo è efficace e mantiene il 79-78 fino alla chiusura del match.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Supplier
Official Water
Official Advisor
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio