FRECCIAROSSA FINAL EIGHT 2022 Semifinali 19/02/2022 - 18:15 - Vitrifrigo Arena
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
A|X Armani Exchange Milano | 21 | 15 | 18 | 15 | |||
Germani Brescia | 12 | 25 | 13 | 13 |
Arbitri: BEGNIS R. - LANZARINI S. - BARTOLI M.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
A|X Armani Exchange Milano
Allenatore: Messina Ettore
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
2 | 27 | 1 | 2 | 1 | 6 | 16,7 | 0 | 0 | 4 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -2 | 0,200 | -8 | |||
22 | 27 | 1 | 3 | 6 | 7 | 85,7 | 0 | 3 | 6 | 50,0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 4 | 4 | 0 | 0 | 4 | 3 | 3 | 24 | 1,189 | 14 | |||
2 | 12 | 4 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | -2 | 0,667 | 2 | |||
0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0,000 | 0 | |||
22
HALL Devon
|
12 | 34 | 1 | 2 | 4 | 8 | 50,0 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 1 | 2 | 50,0 | 2 | 5 | 7 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 14 | 0,800 | 9 | ||
5 | 29 | 2 | 7 | 2 | 6 | 33,3 | 0 | 0 | 4 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 6 | 6 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 6 | 0,385 | -3 | |||
0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -1 | 0,000 | 0 | |||
30
DANIELS Troy
|
0 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | 0,000 | -4 | ||
0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -1 | 0,000 | -4 | |||
42
HINES Kyle
|
9 | 24 | 3 | 3 | 4 | 5 | 80,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 4 | 9 | 13 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 18 | 1,125 | 6 | ||
5 | 10 | 1 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 5 | 1,250 | 8 | |||
70
DATOME Luigi
|
12 | 21 | 0 | 1 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 2 | 2 | 100,0 | 3 | 2 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1,333 | 10 | ||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | 2 | - | - | 1 | 0 | - | 1 | - | - | |
TOTALI | 69 | 200 | - | 15 | 19 | 21 | 38 | 55,3 | 0 | 7 | 27 | 25,9 | 6 | 11 | 54,5 | 12 | 33 | 45 | 1 | 1 | 14 | 6 | 8 | 76 | 0,869 | - |
Germani Brescia
Allenatore: Magro Alessandro
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
6 | 33 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 2 | 6 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | 0,857 | 1 | |||
0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -1 | 0,000 | -9 | |||
9 | 34 | 2 | 4 | 2 | 5 | 40,0 | 0 | 1 | 8 | 12,5 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 8 | 8 | 0 | 0 | 5 | 1 | 4 | 8 | 0,462 | -13 | |||
11 | 33 | 3 | 2 | 4 | 8 | 50,0 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 3 | 3 | 100,0 | 0 | 5 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 9 | 0,880 | -10 | |||
19 | 31 | 3 | 5 | 4 | 7 | 57,1 | 0 | 2 | 7 | 28,6 | 5 | 6 | 83,3 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 4 | 1 | 2 | 14 | 0,905 | 0 | |||
12
EBOUA Paul
|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | ||
0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
2 | 24 | 2 | 2 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 0,0 | 3 | 4 | 7 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 8 | 0,400 | -6 | |||
8 | 18 | 2 | 0 | 4 | 4 | 100,0 | 1 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1,333 | -5 | |||
6 | 12 | 2 | 1 | 2 | 7 | 28,6 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | -2 | 0,600 | 8 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
34
MOSS David
|
2 | 10 | 2 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1,000 | 4 | ||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 1 | 1 | - | - | 0 | 0 | - | 1 | - | - | |
TOTALI | 63 | 200 | - | 19 | 14 | 18 | 35 | 51,4 | 2 | 5 | 27 | 18,5 | 12 | 16 | 75,0 | 6 | 27 | 33 | 1 | 1 | 14 | 8 | 9 | 51 | 0,805 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
Rodriguez e Datome danno spettacolo, l’A|X Armani Exchange Milano vola in finale superando una coriacea Germani Brescia
Da sottolineare anche la grande prova a tutto tondo di Hines
L’A|X Armani Exchange Milano vola in finale della Frecciarossa Final Eight grazie al successo sulla Germani Brescia. In avvio di match i meneghini sono bravi a pescare i tagli in area di Hines (6-3); successivamente, Brescia riesce ad attaccare nei primi secondi dell’azione e a trovare canestri con i propri leader Della Valle (19 punti) e Mitrou-Long (9 punti, 4 assist e 8 rimbalzi). Dopo aver subito un break di 0-7, Milano risponde immediatamente con un controparziale di 15-2, iniziato da Datome (12 punti e 5 rimbalzi) e proseguito dal pick and roll Rodriguez (22 punti, 4 rimbalzi, 3 recuperi e 3 assist)/Hall-Hines (9 punti e 13 rimbalzi); l’Olimpia chiude così il quarto di apertura avanti 21-12. La lunga siccità offensiva bresciana viene interrotta da un super Laquintana (6 punti) che con un paio di penetrazioni e un fallo antisportivo subito sigla i sei punti consecutivi che riportano Brescia sul -3. L’intensità sale ulteriormente nella fase centrale del secondo quarto e ad un ottimo Hall (12 punti e 7 rimbalzi) rispondono i giochi a due tra Mitrou-Long e Cobbins, le bombe di Gabriel (6 punti) e l’energia in difesa di Petrucelli (11 punti e 5 rimbalzi). La Germani confeziona così un break di 2-10, volando così avanti nel punteggio sul 31-35. Al termine del primo tempo, Rodriguez si carica Milano sulle spalle, realizzando i cinque punti consecutivi che rimettono le squadre a contatto (36-37).
La ripresa si apre con uno spettacolare duello tra Amedeo Della Valle e soprattutto Sergio Rodriguez, letteralmente scatenato tra triple e penetrazioni; il canarino sigla 12 punti consecutivi per Milano, tenendo così ancora l’equilibrio. Nella seconda metà del terzo quarto, entrambe le difese salgono ulteriormente di intensità e nessuna delle due squadre riesce a sfondare il muro avversario, eccetto qualche capolavoro di Petrucelli ed Hall e un rimbalzo offensivo di Datome (54-50 dopo 30’).
Il giocatore sardo manda poi a bersaglio anche la tripla del +7, prima che un ottimo Moss sulle due metà campo e il cecchino Della Valle riportino l’equilibrio sul 59-58. A 5’ dal termine, Rodriguez torna a prendersi il palcoscenico con una gran tripla e con un assist per il taglio di Hall (65-58). Entrando nei minuti conclusivi del match, Della Valle e Petrucelli provano a tenere viva la fiammella della speranza bresciana ma un appoggio e un libero di Hines chiudono la contesa. Finisce 69-63.
Gli highlights della partita