News03/10/2006 14:34

Bipop: Blumet resta tra gli sponsor


La Blumet, nella passata stagione cosponsor della Pallacanestro Reggiana, ha deciso di restare fra i partner principali del club biancorosso. L’azienda reggiana del gas metano e dell’energia eletrica - nata dalla collaborazione tra Enìa, Edison e Sat - ha optato per il cambio di strategia: non mantiene il proprio logo sui pantaloncini della divisa di gioco biancorossa (così come è avvenuto nello scorso campionato di serie A), avendo scelto di modificare il tipo di sponsorizzazione.
LA STRATEGIA. Blumet rimane tuttavia partner della società di via Martiri della Bettola, garantendole un apporto economico pressoché uguale a quello relativo alla passata stagione agonistica (attorno ai 40mila euro).
In particolare, la Blumet personalizzerà e sponsorizzerà la cosiddetta «tribuna vip» del palasport di via Guasco. Una diversa strategia, che però non altera gli equilibri per quanto riguarda il bacino delle risorse del club biancorosso.
Il «matrimonio» fra la Blumet e la Pallacanestro Reggiana era stato sancito un anno fa, e ora trova una importante conferma. Il club biancorosso ora può «vendere» ad un’altra azienda lo spazio rimasto libero sui calzoncini biancorossi. Trattative in questo senso sono avvenute anche di recente.
IL RINNOVO. Intanto si potenzia il «Basket Pool», gruppo di aziende che affianca gli sponsor principali della Pallacanestro Reggiana (il partner principale Bipop-Carire e ai cosponsor Trenkwalder, Sintofarm e Grissin Bon). Il Gruppo Aeb, con il marchio Aquatronica, ha confermato l’adesione al pool. Per il sesto anno consecutivo la società biancorossa potrà contare sul supporto dell’azienda di cui sono titolari Ivan Paterlini e Vincenzo Baroni, rispettivamente vicepresidente e consigliere della Pallacanestro Reggiana.
Aquatronica nasce nel 2003 con l’idea di progettare sistemi di controllo elettronici applicabili in settori collegati all’utilizzo di acqua (acquari, piscine, sistemi di irrigazione, ecc.). L’obiettivo primario dell’azienda è diventare un punto di riferimento nel settore degli acquari per quanto concerne la progettazione e la produzione di sistemi elettronici di controllo integrati ed applicazioni collegate.
Aquatronica offre una gamma completa di prodotti all’avanguardia per il controllo delle utenze connesse alla gestione di acquari dolci e marini.
Per produrre i suoi articoli, l’azienda di Ivan Paterlini e Vincenzo Baroni sfrutta la struttura della casa madre Aeb (www.aeb-srl.com), che si avvale di circa 200 dipendenti, di cui oltre 30 tra ingegneri e periti elettronici: Aeb è leader mondiale nella progettazione e nella produzione di dispositivi elettronici per la conversione a gpl-metano dei veicoli alimentati a benzina.
IL POOL A QUOTA 17. Con l’adesione di Aquatronica, salgono a quota 17 le aziende del Basket Pool 2006-07. Le altre imprese aderenti al nuovo pool sono Brevini Fluid Power, Chiaffi Arredamenti, Gruppo Argenta Spa, Cir Food, Cobo Mt-Unidek, Neri Spa, Me-cart, Righi Gastronomia, Clean Service, Arti Grafiche Reggiane & Lai, Aqua, Prospero, Emak, Conad Centro Nord, Nuova Vimaplast e Sarcia.
(m.g.)

share

news