Roseto rischia il fallimento. Lo dicono a chiare lettere gli stessi soci in un comunicato stampa. «Le recenti comunicazioni», si legge, «relative al sostanziale e imprevisto disimpegno collettivo del gruppo composto da Lucidi, Di Giandomenico e Rapagnà, sostenuto dal sindaco Di Bonaventura, pongono in serio pericolo la vita del Roseto Basket, il probabile esito finale di questa vicenda sarà il fallimento della società».
Per domani è prevista la visita della Comtec, che ha il compito di verificare i bilanci e l’assemblea della società per completare la ricapitalizzazione. Entro e non oltre il 15 luglio le società potranno regolarizzare la propria posizione nei confronti della Comtec. Alcini, Di Marco, Norante e Cimorosi hanno detto a chiare lettere che da soli non continueranno l’avventura. Si attende un aiuto concreto da parte di sindaco e amministratori, magari contattando altri imprenditori disposti a supportare gli attuali soci o rilevare in toto le quote.
Campagna acquisti, scelta del coach, reperimento dello sponsor e altro è legato alla certezza di poter schierare la squadra per il sesto anno consecutivo in serie A. A parte i contrattualizzati Mutombo, Morri e Ibrahim (ci sarebbe anche Spahjia il quale, però, potrebbe sostituire il connazionale Repesa alla scudettata Fortitudo), c’è solo una conferma data sulla parola ad Alberto Martelossi per la panchina e nulla più.
Per vedere un po’ di basket giocato, invece, torna da lunedì e per il sesto anno consecutivo la Summer League, che quest’anno avrà come partners i marchi Codis e Gicotex. L’evento, organizzato da Domenico Sorgentone, fresco vincitore del campionato di B2 alla guida del Ribera, Antimo Di Biase e Piergiorgio Verrigni, si svolgerà nel consueto e inconfondibile scenario dell’Arena 4 Palme, e quest’anno in particolare rappresenterà una vetrina per gli Under. Tra le “stelle” che hanno già dato la loro adesione, infatti, ci sono Suero della Climamio Bologna e Matteucci dell’Armani Jeans Milano, mentre tra i tanti agenti che non mancheranno di animare le serate a base di “birra, arrosticini e...basket”, ci saranno l’abruzzese Ciafardoni, un po’ il decano della categoria, e l’agente del probabile NBA Gigli, il romano Gianluca Duri. Alla memoria del mai dimenticato coach Alessio Baldinelli sarà intitolato il premio di MVP giovane, mentre ha assicurato la sua presenza l’abruzzese Stefano Mancinelli, fresco tricolore con la maglia della Climamio Bologna.
Giorgio Pomponi
Per domani è prevista la visita della Comtec, che ha il compito di verificare i bilanci e l’assemblea della società per completare la ricapitalizzazione. Entro e non oltre il 15 luglio le società potranno regolarizzare la propria posizione nei confronti della Comtec. Alcini, Di Marco, Norante e Cimorosi hanno detto a chiare lettere che da soli non continueranno l’avventura. Si attende un aiuto concreto da parte di sindaco e amministratori, magari contattando altri imprenditori disposti a supportare gli attuali soci o rilevare in toto le quote.
Campagna acquisti, scelta del coach, reperimento dello sponsor e altro è legato alla certezza di poter schierare la squadra per il sesto anno consecutivo in serie A. A parte i contrattualizzati Mutombo, Morri e Ibrahim (ci sarebbe anche Spahjia il quale, però, potrebbe sostituire il connazionale Repesa alla scudettata Fortitudo), c’è solo una conferma data sulla parola ad Alberto Martelossi per la panchina e nulla più.
Per vedere un po’ di basket giocato, invece, torna da lunedì e per il sesto anno consecutivo la Summer League, che quest’anno avrà come partners i marchi Codis e Gicotex. L’evento, organizzato da Domenico Sorgentone, fresco vincitore del campionato di B2 alla guida del Ribera, Antimo Di Biase e Piergiorgio Verrigni, si svolgerà nel consueto e inconfondibile scenario dell’Arena 4 Palme, e quest’anno in particolare rappresenterà una vetrina per gli Under. Tra le “stelle” che hanno già dato la loro adesione, infatti, ci sono Suero della Climamio Bologna e Matteucci dell’Armani Jeans Milano, mentre tra i tanti agenti che non mancheranno di animare le serate a base di “birra, arrosticini e...basket”, ci saranno l’abruzzese Ciafardoni, un po’ il decano della categoria, e l’agente del probabile NBA Gigli, il romano Gianluca Duri. Alla memoria del mai dimenticato coach Alessio Baldinelli sarà intitolato il premio di MVP giovane, mentre ha assicurato la sua presenza l’abruzzese Stefano Mancinelli, fresco tricolore con la maglia della Climamio Bologna.
Giorgio Pomponi
Fonte: Il Centro