News28/04/2005 14:19

Roseto fallisce una grande occasione

Sedima sconfitta a Jesi: ora per centrare i playoff deve battere Avellino


La sedima Roseto spreca malamente il primo match ball per chiudere matematicamente il discorso playoff. Il quintetto biancazzurro esce sconfitto (84-80) dalla gara di Jesi contro una Sicc che, malgrado la vittoria, retrocede in serie A2 dopo una sola stagione. Una partita, quella di Roseto, compromessa con un pessimo terzo quarto nel corso del quale gli abruzzesi hanno segnato solo 9 punti arrivando ad accumulare fino a 15 punti di ritardo.
Malgrado la sconfitta però, Roseto è ancora perfettamente in grado di centrare l’obiettivo dei playoff e per farlo può contare solo sulle proprie forze. Basterà vincere l’ultima gara della regular season in programma sabato sera al PalaMaggetti contro l’Air Avellino. Si tratta di uno scontro diretto visto che gli irpini sono appena due lunghezze più giù. Vincendo, la squadra di Spahjia sarà tra le prime otto e ppotrà finire settima (in caso di sconfitta della Pompea Napoli) o ottava.L'inizio del match è equilibrato. Al 5': 13-13 con Arigbabu che segna 7 punti e i lunghi di casa a rispondere. Il secondo parziale inizia con il quintetto di Subotic sopra di 4 (25-21) Ma poco dopo gli animi si riscaldano. Di Giuliomaria commette fallo su Jurak, Sesay interviene e gli arbitri gli fischiano un antisportivo che manda Jurak in lunetta per quattro volte. I padroni di casa hanno un Maggioli in grande spolvero in attacco che consente alla Sicc di mantenere sempre un minimo vantaggio (27-24). Roseto prova il primo allungo della sua gara portandosi a +5 (30-35) grazie a cinque punti consecutivi di Rauf ma lo strappo è ricucito proprio prima della sirena. All’intervallo le squadre sono ancora in perfetta parità (40-40).
Alla ripresa sono ancora i nervi a tradire Roseto. Di Giuliomaria, autore di una eccellente prestazione, si fa fischiare un fallo tecnico e Campbell dalla lunetta fa il pieno come pure Maggioli sulla rimessa successiva con canestro e tiro aggiuntivo. Un’azione che costa 5 punti agli abruzzesi (47-43). Roseto sembra perdersi, Violette e Tutt allungano: 51-43 (5'). Gli abruzzesi in attacco sbagliano tutto, la Sicc Bpa no. A 4' dall'ultimo intervallo corto il punteggio è 58-45. Continua il calvario dei rosetani con il canestro avversario mentre per la Sicc Bpa tutto si presenta facile. Il terzo tempo si conclude sul +12: 63-49. Spahija cerca di spronare i suoi che ripartono bene e si affida ai tiri dalla lunga distanza di Abdul Rauf. Parziale di 0-11 e dopo 3': 65-61. A 5': 69-67. Roseto tenta il tutto per tutto ed a 2': 74-73. Rossini dalla lunetta sbaglia, Violette schiaccia: 76-73 (1'18''). Abdul Rauf accorcia, Campbell centra la tripla: 79-75 (42''). A 15'': 79-77. Tomic in lunetta, +4 e partita stavolta definitivamente chiusa sull’errore conclusivo di Abdul Rauf.
Sicc Jesi: Maggioli 16 (6/9, 1/1), Tomic 7 (1/1, 1/4), Rossini 10 (5/7, 0/2), Violette 15 (4/9, 1/2), Mortellaro, Casini, Jurak 6 (2/3, 0/0), Cittadini ne, Campbell 17 (0/4, 3/6), Tutt 13 (5/8, 0/3). All. Subotic
Sedima Roseto : Borromeo n.e, Abdul Rauf 17 (7/14, 1/5), Morri (0/1), La Selva ne, Sesay 17 (6/8, 1/4), Di Giuliomaria 19 (7/9, 0/1), Arigbabu 7 (3/7), Chiavazzo ne, Woodward 18 (5/8, 2/4), Nikagbatse, (0/4, 0/2) Mutombo 2 (1/1, 0/1). All Spahija
Arbitri : Chiari, Begnis, Sardella
Parziali : 25-21; 40-40; 63-49
. Note : Uscito per cinque falli: Di Giuliomaria. Tiri da due (Jesi 23-41, Roseto 29-52 Roseto); tiri da tre: Jesi6-21, Roseto 4-17; tiri liberi Jesi 20-31, Roseto 10-11.

EVASIO SANTONI

share

news