News31/10/2003 09:17

Magia di Basile, Skipper a testa alta


Brutta partita, bellissima vittoria, che Varese accarezza prima di consegnarla alla Skipper, con un canestro allo scadere del rientrante Basile, che gela i 4500 tifosi del PalaIgnis. L'erroraccio lo fa McCullough, che perde palla quando doveva tenerla sotto la maglietta.
Delfino è sulle tracce di Tyrone Nesby, che non vede un pallone nei primi dieci minuti, decisamente orrendi. Varese segna il primo (e unico) canestro su azione al 6' con una magia dello sceriffo McCullough (10-5 il parziale). Bologna non fa tanto meglio, e sfrutta male i suoi lungagnoni. L'ingresso di Smodis sposta qualcosa là sotto, e Cadeo concede una chance al gigantissimo Podkolzine. La stessa cosa fa Repesa con Pozzecco, ap plauditissimo. Nesby rompe il ghiaccio, Van der Spiegel infila per due volte il siberiano, il Poz smazza assist che è un piacere e mette i due tiri liberi per un tecnico alla panchina Metis, balzata in piedi per un fallo non fischiato su Pavel. 21-14 è lo strappo Skipper, Conti e Farabello ci mettono tre pezze di fila e ripigliano in mano la partita.
Lo spettacolo manca, l'agonismo no, ma ci vuole altro per chiudere avanti il primo tempo, segnato dalle 21 palle perse di Varese. I tre falli di Meneghin sono un problema, ma almeno dalla panchina si rialza Nesby, per il quale la squadra fa davvero troppo poco. La Skipper si carica di falli inutili, Repesa richiama Delfino e Van Del Spiegel, e Basile fa subito due cose buone. Dalla sua piastrella Conti mette il canestro del sorpasso, ma la Skipper non perde la testa, e giocando male resta davanti con una tripla di Vujanic.
Lo 0/9 da tre punti di Varese pesa parecchio, ma finalmente parte l'ordine di dare la palla a Nesby. L'americano segna, prende un fallo e "provoca" il tecnico fischiato a Repesa: punteggio ribaltato, 61-59, e inerzia trasferita alla Metis. Paolo Conti è un gigante sotto i tabelloni, un canestro malefico dell'ex De Pol mette all'angolo la capolista. 67-61 a tre minuti dall'impresa. Vujanic riavvicina con due liberi, ma il sigillo lo mette Basile a 4'' secondi dalla fine, con una corsa per tutto il campo e una tripla da otto metri.
Roberto Pacchetti

news