La Dolomiti Energia Trentino chiude la propria stagione di Eurocup con una vittoria per 72-61 contro lo Slask Wroclaw, finendo al penultimo posto nel gruppo B e un record di 4-14. I migliori marcatori bianconeri sono stati Conti e Grazulis (15 punti a testa), seguiti da un super Flaccadori (10 punti, 11 assist e 9 rimbalzi).
Partono meglio i padroni di casa, che piazzano subito due triple con Flaccadori ed Atkins e il taglio di Grazulis vale l’8-2. Con gli americani Mitchell e Martin, Wroclaw si mette in partita da lontano ma ancora Grazulis nel pitturato si fa sentire, tenendo la Dolomiti Energia sul +5. L’ingresso sul parquet di Conti e Forray frutta poi una tripla e i tiri liberi che fanno scappare i bianconeri sul 19-9 dopo 10’. Nel secondo periodo si abbassano le percentuali dal campo, con i padroni di casa che trovano il fondo della retina solo con Lockett da rimbalzo in attacco mentre, dall’altra parte, i polacchi trovano Karolak e Kolenda come cecchini che accorciano il gap sul 21-18. Dopo un timeout chiamato da coach Molin, Parakhouski dalla lunetta pareggia la partita ma Lockett con un jumper e Flaccadori con un gioco da tre punti in transizione non permettono il sorpasso agli ospiti (26-23). Il tempo si chiude poi con il tiro in corsa di Niziol e i tiri liberi del 26-27 di Dziewa, prima che Crawford sigli dall’angolo la tripla che manda le squadre negli spogliatoi sul 29-27.
In avvio di ripresa, domina l’equilibrio con Flaccadori e Grazulis a combinare da tre punti e a rispondere alla presenza nel pitturato di Ramljak (35-35). Trento poi torna a premere sul pedale dell’acceleratore cavalcando Grazulis e soprattutto Lockett e Conti in transizione. Il 6-0 di break della Dolomiti Energia viene interrotto dai liberi di Dziewa del 41-37 ma Udom e ancora Conti ristabiliscono 7 lunghezze tra le due squadre. Sul finire del quarto, Dziewa dalla lunetta e Pusica da tre punti non fanno scappare l’Aquila ma Crawford fa chiudere il periodo con le note alte ai bianconeri (49-44). Con Kolenda e Mitchell, sempre da lontano, lo Slask continua a non mollare e un tap-in di Dziewa sigla il sorpasso sul 51-52 a 6’ dal termine. Crawford però risponde con la stessa moneta e sia Atkins che Conti da oltre l’arco riportano due possessi di distanza a tabellone sul 59-54 con ancora 4 minuti sul cronometro. Dopo un rimbalzo in attacco vincente di Dziewa, Conti piazza la terza tripla della sua serata e una super schiacciata di Grazulis piazzano l’allungo che poi si rivelerà decisivo. Finisce 72-61.
I bianconeri, che adesso potranno concentrarsi solo sul campionato, saranno protagonisti a Pesaro sul parquet della Carpegna Prosciutto domenica alle 19 (live su Eleven Sports).