Recap

Weems e Hackett implacabili, la Virtus Segafredo Bologna prende il largo nella ripresa e batte la Carpegna Prosciutto Pesaro

Anche Lundberg e Ojeleye chiudono in doppia cifra per le Vu Nere

Virtus Segafredo Bologna

Virtus Segafredo Bologna - Carpegna Prosciutto Pesaro : 88 - 76

Segafredo Arena 26/03/2023 19:00

Non si ferma la marcia della Virtus Segafredo Bologna, che batte 88-76 la Carpegna Prosciutto Pesaro e ottiene la vittoria numero 19 in campionato, a fronte di 4 sconfitte. Sono però gli ospiti a partite con il piede giusto, con Moretti (10 punti) e Cheatham (12 punti) protagonisti principali di un parziale di 9-2 nel cuore primo quarto, chiuso dalla tripla di Charalampopoulos (14 punti, 12 rimbalzi) a 4’27” dal primo mini-intervallo che vale il +9 Pesaro (10-19). Tolta un po’ di ruggine iniziale, Bologna entra però in partita e lo fa con un controparziale di 8-1 guidato da Hackett (13 punti, 8 assist) e Belinelli (8 punti), autore quest’ultimo del gioco da tre punti che fissa il punteggio sul 32-24 a fine quarto. La Virtus Segafredo sembra imboccare la strada giusta, come dimostra la tripla Ojeleye (10 punti, 5 rimbalzi) che porta i felsinei alla doppia cifra di vantaggio dopo poco meno di 3’ di gioco, ma la Carpegna Prosciutto risponde con i canestri di Totè (10 punti) e Abdur-Rahkman (9 punti, 6 assist), che a 3’22” dall’intervallo lungo riportano il match in equilibrio pressoché totale (39-37). La sfida si fa sempre più animata: alzano il ritmo Shengelia (9 punti, 4 rimbalzi) da una parte e Cheatham dall’altra, ma è Kyle Weems (17 punti, 7/8 da due) ad emettere l’ultimo acuto della prima metà di gara, un jumper vincente che manda le due squadre negli spogliatoi per la pausa lunga con 3 lunghezze a dividerle (45-42). Ad aggiornare per primo il tabellone del punteggio, nel secondo tempo, è Nico Mannion (5 punti), con l’appoggio del +5, un divario che si mantiene tale con poche variazioni anche nei minuti successivi, almeno fino alla metà del terzo periodo: a provare a dare un’accelerata importante è la squadra di Sergio Scariolo, che mette a segno 12 punti consecutivi fra i 5’ e i 2’25” da giocare, con la schiacciata di Bako (4 punti) e la tripla di Lundberg (11 punti, 8 rimbalzi) che scatenano l’entusiasmo dei tifosi di casa e valgono il 62-50. Non bastano, per interrompere l’inerzia favorevole ai bolognesi, 4 punti di fila da parte di Kravic (6 punti, 6 rimbalzi): dall’altra parte Hackett non sbaglia da tre punti e si arriva ai 10’ decisivi con la Virtus Segafredo avanti 68-54.

Quattro punti in rapida successione firmati da Belinelli e Ojeleye, nel primo minuto dell’ultimo periodo, consentono alla Virtus Bologna di ampliare il divario in vista del finale di partita (72-56). L’ultimo ad arrendersi, dall’altra parte, è Charalampopoulos, ma la sua terza tripla di serata (su quattro tentativi) è l’ultimo canestro ospite prima di un parziale di 5-0 che, dopo la schiacciata di Bako a 5’28” dal termine, vale il +20 sull’84-64 e di fatto rende gli ultimi minuti pura accademia. Pesaro, negli ultimi giri di lancette, riesce solo a rendere meno pesante il distacco, il match termina 88-76.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Supplier
Official Water
Official Advisor
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio