La Virtus Segafredo Bologna si arrende per 79-96 nel Round 30 contro il Real Madrid, scendendo ad un record di 13-17. Non sono bastati i 26 punti di Belinelli, i 18 di Ojeleye e i 10 di Shengelia.
Partono meglio gli ospiti dato che, escluso un appoggio di Jaiteh, Yabusele da lontano e la presenza di Tavares sotto i tabelloni valgono il 2-10. Dopo le prime iniziative di Shengelia e Mannion in penetrazione, ancora Yabusele dal post, due floater di Musa e Hanga e un appoggio di Rodriguez firmi l’allungo sul 6-18. Dopo un timeout chiamato da coach Scariolo e l’ingresso sul parquet di Ojeleye (autore di due triple), i canestri in transizione di Hezonja e Abalde tengono il Real avanti sul 12-26 dopo 10’ di partita. Successivamente, Abalde coinvolge anche il centro Poirier ma tre liberi e due bombe consecutive di Belinelli valgono il -9 Segafredo. A seguito di un timeout chiamato da coach Mateo, Hezonja replica con un paio di triple filate per il 23-38 ma un infuocato Belinelli riporta i padroni di casa sotto la doppia cifra di svantaggio. Al termine del tempo, i liberi di Hackett valgono anche il -8 prima che un appoggio di Deck e una bomba di Fernandez rilanci la fuga blanca. Sulla sirena, successivamente, Yabusele realizza da oltre 20 metri la “preghiera” che manda le squadre negli spogliatoi sul 33-50.
La ripresa inizia nel segno dei bianconeri che sfruttano i liberi di Bako e soprattutto l’ennesima bomba di Belinelli per innescare una rimonta proseguita da un gioco da tre punti in contropiede di Shengelia e dalla schiacciata di Ojeleye del 43-52. Il Real però reagisce grazie alle giocate nei pressi del ferro avversario di Yabusele e ai liberi di Deck che ristabiliscono il +15 ospite. Una tripla a testa di Hackett e Shengelia riaccende la Segafredo Arena e un jumper dello stesso lungo georgiano vale il 51-58 appena superata la boa di metà periodo. Dopo un gioco da tre punti di Deck, Bako e Belinelli piazzano anche i canestri del -7, prima che Yabusele dal post-basso e Tavares dalla lunetta – combinando con Rodriguez – ristabilisca il vantaggio sul 58-68 dopo 30’. L’ultimo periodo si apre con due triple consecutive di Hezonja per il +16 Real, i liberi di Bako provano a fermare l’emorragia ma ancora il numero 11 blanco aggiorna il massimo vantaggio sul 61-80. Le ultime avvisaglie di Ojeleye non servono a riaprire una contesa che viene sigillata da Fernandez e compagni sul 79-96.
I bianconeri torneranno in campo domenica alle 19 contro la Carpegna Prosciutto Pesaro mentre in Eurolega giocheranno alle 18 a Tel Aviv contro il Maccabi martedì 28 marzo.