News

Nel recupero la Segafredo Bologna batte la Carpegna Prosciutto Pesaro

Nel recupero la Segafredo Bologna batte la Carpegna Prosciutto Pesaro

La Segafredo Bologna (nella foto Abass a canestro) torna al successo in casa, 100 ad 80 il punteggio finale contro Pesaro nel recupero della ottava giornata.
Djordjevic opta per il quintetto di partenza con Markovic, Teodosic, Weems, Ricci e Gamble. Primo canestro della giornata segnato da Cain, a cui risponde prontamente Markovic con la prima tripla della serata. Milos Teodosic infila due triple consecutive per il primo vantaggio della Segafredo (9 – 4). 2/2 dalla lunetta per il numero 44 bianconero, mentre Filipovity trova il canestro che accorcia le distanze, +5 Bologna. Assist di Markovic per Gamble che sotto le plance lotta e segna. Prime rotazioni in casa Virtus, fuori Weems dentro Abass; Cain raccoglie il rimbalzo e segna, ma Markovic dall’arco trova il canestro del +8 per i suoi compagni. Tripla di Robinson che accorcia le distanze per Pesaro, Tessitori segna e cade a terra ed è costretto a lasciare momentaneamente il campo da gioco. Tambone penetra nell’area bianconera, segna e concretizza il gioco da tre punti. Pesaro trova due triple consecutive che riportano in vantaggio la squadra di Coach Repesa, 18 a 20 e primo time out chiamato da Coach Djordjevic. 1/2 per Abass dalla lunetta, entra Belinelli e subito si iscrive al tabellino dei marcatori. Ultimo possesso Virtus, Adams trova Alibegovic che viene fermato irregolarmente, 1/2 e risultato di nuovo in parità. Sirena e squadre che chiudono i primi dieci minuti di gioco sul punteggio di 22 a 22. Tripla di Adams, Tripla di Zanotti, secondo quarto che inizia molto forte, con rapidi cambi di fronte. Altri tre punti per Adams, che ruba il pallone e lascia partire il tiro. Tripla di Drell e parziale che recita 28 a 29 per la Carpegna Pesaro. Contro sorpasso ad opera di Julian Gamble, che segna lottando sotto il tabellone marchigiano, 32 a 29 Virtus. Drell accorcia le distanze, ma Adams salta più in alto di tutti e schiaccia con una mano strappando gli applausi di tutta la panchina della Segafredo. Pesaro pareggia i conti a 5′ dall’intervallo lungo. Markovic trova il tiro dall’arco e Coach Repesa chiama il time out. 37 a 34 il parziale di gioco. Altra tripla, questa volta firmata Marco Belinelli, Robinson risponde con 2/2 ai liberi, squadre che rimangono a contatto. Passaggio di Markovic per Weems, che prende le misure al canestro e gonfia la retina, Hunter completa il break e Pesaro chiama il time out sul 45 a 38 per la Segafredo. Dall’arco la Virtus punisce i suoi avversari, Belinelli fa 2/3 dalla lunetta, +8 il vantaggio bianconero. Ultimi 10” del primo tempo, Filippovity segna, ma subito dopo parte il contropiede Virtus, Weems innescato dai suoi compagni segna e chiude il secondo quarto. 52 a 44 Virtus, sirena e squadre che rientrano negli spogliatoi.


Inizia il secondo tempo. Robinson segna, si porta in doppia cifra e chiude il gioco da tre punti, Cain riceve il pallone sotto le plance e gonfia la retina, break di 5 a 0 per la Carpegna, 52 a 49 il punteggio per la Virtus. Weems interrompe l’attacco avversario partendo in contropiede e schiacciando a rete. Teodosic subisce il fallo e dalla lunetta fa 2/2. Delfino risponde con la tripla dall’arco. Altra risposta da parte di Weems su assist di Teodosic, per il canestro del +6. Scarico su Drell, che dall’angolo penetra in area e segna. Penetrazione del play serbo che appoggia ad una mano e pochi istanti dopo raccoglie l’invito di Markovic per la tripla che fissa il punteggio sul 63 a 54. Time out Pesaro. Azione d’attacco manovrata alla perfezione dalla Segafredo, Gamble schiaccia, segna e chiude il gioco da tre punti. Zanotti riporta sul – 10 i suoi compagni, ma Teodosic si riporta in lunetta e con freddezza sfrutta appieno il bonus (2/2).  Altro giro in lunetta, questa volta per Belinelli, 2/2, canestro di Weems e Virtus che si porta sul +15 quando manca 1′ alla fine del terzo quarto. Tripla di Belinelli e terzo quarto che si chiude sul risultato di 75 a 58. Weems inaugura l’ultimo periodo di gioco, portando così sul +17 i suoi compagni. Cain prova a tenere in partita i suoi compani, segna e conquista il tiro libero che non finalizza, ma sulla ribattuta l’attacco di Pesaro concretizza altri due punti. Markovic si prende lo spazio per la tripla e segna, nell’azione successiva intercetta il pallone, parte in contropiede e serve Adams per il più facile dei canestri, 82 a 65 Virtus e Coach Repesa chiama il time out. Tripla di Ricci su assist di Belinelli, Markovic difende come un leone in difesa, Ricci segna ancora da tre punti e la Virtus incrementa il vantaggio. 89 a 70 Bologna quando mancano 5′ alla fine della gara. Belinelli si libera dai blocchi e segna il canestro +22 Segafredo. Markovic, scatenato, segna e lascia il campo tra gli applausi dei suoi compagni di squadra. Ricci dai liberi fa 2/2 , si porta in doppia cifra e porta il parziale della Virtus a 100 punti segnati.


 

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor